È morto Shpat Kasapi, aveva 40 anni: chi è il celebre cantante albanese che si trovava a Bologna per il figlio

È morto Shpat Kasapi, il cantante albanese diventato famoso grazie ai brani "A më do?", "Valle Kosovare" e "Dashni pa limit": aveva 40 anni e si trovava a Bologna. Secondo quanto riporta l'agenzia kosovara Gazeta Express, l'uomo avrebbe avuto un arresto cardiaco che gli sarebbe stato fatale: lo stesso portale sottolinea come l'uomo non soffrisse di particolari problemi di salute e che la sua prematura morte sia stata uno shock anche per la famiglia. Infatti, tra i primi messaggi è arrivato quello social della madre di suo figlio Roel, Selvije Jao, che nella didascalia di un video postato sul suo profilo Instagram ha scritto: "Sei morto tra le mie braccia, vita. Quanto eravamo felici che i documenti di Roel fossero finalmente stati fatti in Italia, così da poterlo portare dai migliori logopedisti. Nel momento in cui aveva più bisogno di te, quando le tue mani erano più necessarie che mai. Come spiego a Roel che papà non c'è più?".

Il trasferimento da Skopje, nella Macedonia del Nord, a Tirana per il figlio Roel
Proprio il rapporto con Selvije Jao ha animato gli ultimi mesi della vita del cantante albanese. I due, dopo essersi sposati e aver avuto il loro figlio Roel, avevano deciso di trasferirsi da Skopje, nella Macedonia del Nord, a Tirana. Una scelta dettata dalle migliori condizioni di vita che avrebbe potuto ottenere il bambino, ma anche una porta chiusa sul recente passato. Come riporta l'agenzia, l'uomo avrebbe sottolineato più volte di aver condotto una vita sfrenata, esibendosi anche alle 4 del mattino: solo la pandemia aveva potuto fermare questo ciclo, con il conseguente trasferimento a Tirana. Ma la coppia sembra aver vissuto anche nei giorni a Tirana grandi contrasti e gelosie, come riporta il portale Gazeta Shqiptare. Dopo essersi conosciuti sui set dei video musicali di Shpat, i due si sono sposati nel 2021 con una cerimonia privata. Ma la coppia non sembrava aver trovato un proprio equilibrio e il problema sembra essersi riproposto a Tirana, dove il cantante ha vissuto momenti economicamente difficili a causa dei ritardi per l'apertura di un suo locale in città.
La separazione con la moglie Selvije Jao
Poi l'annuncio, solo qualche mese fa sui social, in cui Shpat scriveva che se ne sarebbe andato da Tirana, "lasciando una donna che ha lottato, ha riso, è caduta e si è rialzata per sé e per suo figlio". La separazione era stata ufficializzata anche da Selvije Jao che ha sottolineato su Instagram come non avrebbe mai pensato di crescere un figlio da single. Proprio negli ultimi giorni, prima della partenza della coppia con il bambino in Italia, si era detta lontana dalle dinamiche del Grande Fratello albanese, a cui l'ex compagno Shpat avrebbe dovuto partecipare come concorrente della nuova edizione. Il rapporto tra i due appariva molto sereno, e l'arrivo in Italia (secondo i portali albanesi si lega a una possibile condizione di autismo del bambino) aveva sancito un riavvicinamento tra i due.
La carriera di Shpat Kasapi
Shpat è considerato fin da giovanissimo uno dei musicisti da cerimonia più importanti nell'area albanofona del paese, che include anche Skopje, nella Macedonia del Nord, da cui la sua famiglia proveniva. Sin da giovanissimo, si era distinto in alcuni festival celebri del paese come Top Fest, a cui ha partecipato per oltre 10 edizioni, ma anche Nota Fest e Albafest. Su Spotify raccoglie attualmente quasi 340mila ascoltatori mensili e il suo brano più ascoltato è "Valle Kosovare", con 40 milioni di stream.