video suggerito
video suggerito

Amici 25, le pagelle di domenica 16 novembre: la rivincita di Valentina (6,5), Riccardo (5,5) e Michelle (4,5) in sfida

Domenica 16 novembre è andata in onda l’ottava puntata del Pomeridiano di Amici 25, dove si sfidano gli allievi di Maria De Filippi. Valentina (6,5) si prende una rivincita rispetto alle ultime settimane. La sua esibizione con La Cura di Battiato le regala la standing ovation del pubblico: vanno in sfida Riccardo (5,5) e Michelle (4,5). Qui le pagelle.
A cura di Vincenzo Nasto
0 CONDIVISIONI
Valentina e Riccardo, via Amici 2025
Valentina e Riccardo, via Amici 2025

Domenica 16 novembre 2025 è andata in onda l’ottava puntata del Pomeridiano di Amici 25, dove si sfidano gli allievi di Maria De Filippi. Ospiti della puntata Ermal Meta, che si è esibito con il nuovo singolo Io ti conosco ed Eddie Brock, che ha cantato il suo brano Non è mica te. A giudicare la gara di canto si aggiunge Alessandro Cattelan, per quella di ballo Giuseppe Giofrè e Francesco Mariottini. Opi conquista la permanenza all’interno del talent con la cover di Una vita da mediano di Luciano Ligabue e Calore di Emma Marrone. Conquista la sufficienza piena di Lorella Cuccarini e Rudy Zerbi, si ferma al 5,5 della sua giudice Anna Pettinelli. Nel ballo, Maria Rosaria ha vinto la sfida contro Damiano, giudicata da Federico Leli. Valentina (6,5) si prende una rivincita rispetto alle ultime settimane e la sua esibizione con La Cura di Battiato le regala la standing ovation del pubblico. Scivola Riccardo (5,5) su Sono solo parole di Noemi, male Michelle (4,5) che continua a cadere sulle note di Baby One More Time di Britney Spears. Qui le pagelle.

Flavia, voto 6:

Il lungo lavoro di smussamento che sta facendo all’interno di Amici è visibile a occhio nudo, e la grinta con cui affronta L’amore si odia di Noemi ne è un sintomo. Abbiamo superato la fase della ricerca di un proprio personaggio musicale, sarà importante mantenere l’equilibrio nelle prossime settimane.

Angie, voto 5,5:

Spogliare Paracetamolo di Calcutta è un’operazione assai complicata e se ne accorge presto: l’arrangiamento dream pop del brano, unito alle sue strofe riscritte, non fa breccia. Si dovrà riflettere in futuro su alcune assegnazioni: la paura di alleggerire troppo, anche la sua voce, deve essere ben presente.

Plasma, voto 7:

Le aspettative riguardo alla sua scrittura, la voglia di ascoltare anche nuove tecniche di racconto del giovane cantante ligure devono esser messe da parte, almeno questa volta. Mentre lo sguardo convinto di Rudy Zerbi durante la sua esibizione con Le luci della città di Coez è una fotografia di quest’edizione e lancia Plasma tra i favoriti della competizione. Il suo inedito Perdere te è il più centrato dal punto di vista discografico ed è l’ennesimo aspetto positivo del suo percorso.

Valentina, voto 6.5:

Il criterio per giudicare Valentina in questo momento, come sottolineano anche Lorella Cuccarini e Rudy Zerbi, non è principalmente legato al bel canto. Men che meno alla pulizia e alle piccole sfumature che la sua voce potrebbe raggiungere. Valentina aveva un disperato bisogno di uscire dai propri schemi e affrontare una sfida quasi impossibile con La cura di Battiato: il terzo posto in classifica un regalo forse troppo grande.

Riccardo, voto 5,5:

Questa settimana è lui a incartarsi su Sono solo parole di Noemi, trascurando soprattutto le strofe. Le ultime due settimane mostrano alcune sbavature, alla ricerca di personalismi anche un po’ troppo marcati. Si autocandida alla sfida, quasi a volersi imporre da solo una graticola da cui salvarsi. Alla ricerca costante di un momento wow delle sue interpretazioni, potrebbe aver trascurato alcuni elementi come lo staging.

Gard, voto 5,5:

Anche se appare ripetitivo il suo staging, a tratti plasticoso sulle note di Un’ora sola ti vorrei, Gard risulta il concorrente più “affidabile” di quest’edizione. Risulta ancora difficile distinguere le varie strade che la sua musica potrà condurre, anche perché, per adesso, l’inedito Inferno non sembra aggiungere nulla di nuovo a ciò che ha mostrato. C’è ancora tanto in cui scavare e il primo a doversene rendere conto sarà proprio Gard.

Michele, voto 5,5:

Un passo indietro rispetto alla scorsa settimana, quando sembra avesse superato alcune delle barriere che interferivano nel suo rapporto con il pubblico. Quella che potrebbe diventare una vetrina per mostrare la sua estensione vocale, nasconde invece una sua possibile interpretazione del brano, che è l’elemento che più si richiede ai concorrenti del talent.

Michelle, voto 4,5:

Dire che servirebbe altro risulta ripetitivo dopo alcune settimane di tentativi almeno fuori fuoco. E se il ritmo nelle strofe rappate di Gaia era diventato un problema la scorsa settimana, questa volta c’è poco da salvare su Baby One More Time di Britney Spears. Per adesso è la concorrente che deve recuperare maggior terreno rispetto agli altri, anche se la sua permanenza è appesa alla sfida di settimana prossima.

Opi, voto 5,5:

A un passo dal lasciare il programma, soprattutto quando viene lasciato sulla graticola dall’insufficienza di Anna Pettinelli, Opi aveva dato tutto sul palco. Soprattutto con Calore di Emma Marrone, si erano visti passi in avanti nel canto, nelle strofe e nell’equilibrio trovato all’ingresso del ritornello. Non convince per adesso l’inedito Farenheit, ma era esattamente ciò che si poteva aspettare per il suo primo singolo in quest’edizione.

Lorella Cuccarini, voto 6:

L’unico dubbio finora sulle sue assegnazioni rimane Michelle: il tentativo reiterato di confrontarla con alcune performer pop come Gaia e Britney Spears hanno danneggiato le ultime settimane della cantante. La speranza è che si possa ripetere ciò che è avvenuto nelle scorse settimane a Michele, anche grazie alla tenacia della giudice.

Rudy Zerbi, voto 5,5:

La decisione di salvare Opi, soprattutto dopo l’insufficienza di Anna Pettinelli, sembra quasi un atto eversivo, più che un tentativo di recuperare un concorrente palesemente accantonato nelle ultime settimane. Ma tutte le preoccupazioni sembrano spegnersi quando arriva Plasma sul palco, tra i personaggi ad averlo convinto di più rispetto alle ultime edizioni. Sarà interessante capire anche come aiuterà Riccardo nella sfida della prossima settimana.

Anna Pettinelli, voto 4,5:

Risulta ancora inspiegabile come abbia deciso di fare un passo indietro su Opi, soprattutto quando il suo voto avrebbe potuto influenzare anche le decisioni degli altri due giudici sulla permanenza del cantante nel talent.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views