Sono giornalista e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero.
Scrivo libri, quando capita. Il più recente è "Siate ribelli. Praticate gentilezza".
Ho sposato Fanpage.it, ed è un matrimonio felice.
Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Mi nutro di video e respiro.
Tutti i miei video li trovate sul canale Youmedia personale.
Il dramma delle foibe: tutto quello che devi sapere per non essere fregato dalla propaganda
Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo. E’ una modalità di commemorazione che ogni anno “rischia di far passare i fascisti per vittime, e quel che è peggio tutte le vittime per fascisti”. Questo pezzo vuole riportare un po’ di ordine, dando voce agli storici, parlando del reale numero dei morti e del contesto in cui sono maturati gli scontri sul confine orientale.
I modi in cui i nazisti uccidevano i prigionieri nei campi di concentramento
Quando si entrava in un campo di concentramento era più facile essere uccisi che riuscire a sopravvivere. Avere salva la vita era un caso, un imprevisto capitato nel percorso, perché i campi di sterminio erano concepiti fino al minimo dettaglio per non lasciare superstiti.
I modi in cui si poteva morire all’interno del campo di concentramento erano moltissimi.
Perché la pena di morte è sempre sbagliata, la vera storia di Lisa Montgomery
Chi era Lisa Montgomery, e perché gli Stati Uniti l’hanno giustiziata?
E’ tornata la pena di morte, hanno ucciso Lisa Montgomery nello Stato dell’Indiana, e si tratta della prima donna giustiziata dopo 70 anni, l’undicesima persona da quando Donald Trump, nel luglio scorso, ha ripristinato la pena capitale.
Lettera a un No Vax: “Non sei un rivoluzionario, sei un bischero”
Caro No Vax, io ti vedo, hai paura ma stai sbagliando tutto. Ti ho sentito urlare in piazza, ti affidi a libri di complottisti, rifiuti la scienza e ripudi la medicina. Questa è una lettera a un No Vax scritta di getto, senza risparmiare una sola parola, a cuore aperto e proprio per questo una lettera molto dura.
Come cambierà la vita di Charity, Joy ed Happyness con la modifica dei decreti Salvini
È una storia lunga tre anni, quella che vi racconto oggi. È una storia che parte molto prima dei Decreti Sicurezza firmati da Salvini, poi continua alla vigilia della loro approvazione e arriva all’oggi, con le loro modifiche firmate PD e M5S.Io sono partito dalle storie di Happyness, di Charity e di Joy, perché prima dei riti, degli usi e anche delle leggi, io credo nelle storie delle persone.
Lo Sprar più grande della Toscana è pieno di positivi
Gli SPRAR, e in particolare il più grande della Toscana, sono pieni di positivi. I tamponi però non li fanno, non è possibile la quarantena, i positivi e i negativi dormono insieme in stanze da sei persone. I positivi escono anche dalla struttura. I tracciamenti sono completamente saltati e i lavoratori non vengono testati. Questo il condensato dei racconti e delle denunce che ho raccolto.