• ABBONATI
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Immagine

Nadia Vitali

I tagli imposti dal contenimento della spesa pubblica si sono abbattuti come una scure sulla nostra sanità pubblica, impoverendola e rendendola meno efficiente: e i risultati si vedono, dalle liste d'attesa sempre più lunghe ad i costi crescenti per servizi peggiori.

Sanità pubblica, sempre più povera, sempre peggiore

Uno strumento musicale ricavato dall'osso di un avvoltoio con cui un nostro progenitore suonava 35 000 anni fa: è uno dei reperti che dall'11 novembre potranno essere ammirati al Palazzo delle Esposizioni di Roma.

Il flauto dell’Homo Sapiens

Mario Monti, nominato Senatore a vita il 9 novembre del 2011 avendo illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo scientifico e sociale, una carriera all'insegna della fede nell'Europa.

Mario Monti, un europeista al Governo per convincere l’Europa

Nascosto agli occhi di tutti per otto secoli ed individuato dalla medievista Chiara Frugoni, è un diavolo che emerge dalle nuvole in un affresco di Giotto nella basilica superiore di San Francesco ad Assisi.

Assisi, un demonio tra le nuvole di Giotto

Il senegalese aveva 37 anni quando morì in una caserma in seguito ad un attacco d'asma: un video pubblicato oggi mostra la sua straziante agonia, durante la quale nessuno prestò soccorso a Saidou Gadiaga.

Saidou Gadiaga, così si muore in Italia

Inequivocabile il dato delle borse di oggi, che vedono lo spread in discesa non appena circolano voci in merito alle dimissioni di Silvio Berlusconi. Ma, nonostante questo e tanto altro, il Premier non ha intenzione di lasciare la guida del paese.

Il cavaliere sempre in sella

Sono 27 milioni gli schiavi di tutto il mondo e il loro lavoro contribuisce a costruire praticamente ogni oggetto che compriamo e di cui disponiamo. Sulla coscienza di ogni occidentale grava il peso di un centinaio di individui, vittime di sfruttatori e trafficanti di esseri umani.

Per ogni occidentale lavorano cento schiavi

Immagine

Milano e Roma capolista nella classifica della criminalità

Sequestrati in Algeria il 23 ottobre, Rossella Urru, italiana cooperante del CISP , Ainhoa Fernández de Rincón ed Enric Gonyalons sono vivi e sarebbero nelle mani di un gruppo legato ad Al Qaeda.

Sequestro in Algeria, sono vivi i tre cooperanti

Svolta nelle indagini sull'omicidio del giovane attivista di sinistra; un paio di occhiali da sole, dimenticato da uno dei tre uomini del commando che uccise il diciannovenne il 22 febbraio del 1980 a casa propria sotto gli occhi dei suoi genitori, ha restituito il DNA di uno degli assassini.

Valerio Verbano, trentun’anni dopo il DNA dell’assassino

Dopo la smentita di ieri del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, arriva anche quella ufficiale della UIL che aveva lanciato l'allarme di un nuovo crollo: "Si è trattato solo di un equivoco".

Pompei tra crolli e paure

Approvata la mozione dell'Italia dell'Italia dei Valori che impegna il Governo a cessare i finanziamenti statali per il Ponte sullo Stretto di Messina, pochi giorni dopo la decisione dell'Unione Europea di non destinare fondi alla realizzazione dell'immensa opera.

Ponte sullo stretto, niente più fondi dallo Stato

Segnalato un nuovo crollo lungo la via Consolare, laddove, pochi giorni fa, erano venuti giù due muri di età moderna.

Pompei, la rovina continua

Vengono dal Corno d'Africa, sono in fuga dai proprio paesi dove è emergenza umanitaria: rapiti dai predoni del deserto sul confine tra Egitto e Israele e condannati dal silenzio della comunità internazionale.

Prigionieri del deserto: una donna eritrea assassinata dalla Polizia di frontiera

Drammatica telefonata di due degli ostaggi della Savina Caylyn alla redazione di Liberoreporter. Mentre sta per iniziare il nono mese di sequestro, i pirati attendevano la telefonata dell'armatore che, assieme al suo ufficio legale londinese, sembra essere svanito nel nulla.

Savina Caylyn, nuova disperata chiamata dei prigionieri dei pirati somali

Un mese fa, l'Unione Cristiani Cattolici Razionali, pubblicava la lettera di un giovane che dichiarava di essere "guarito" dall'omosessualità; notata qualche settimana dopo, ha attirato inevitabilmente polemiche e sembra destinata a diventare un "caso".

Ex omosessuali, le ragioni di una polemica

Altri due muri venuti giù nelle ultime ore; sebbene di età moderna e, dunque, di alcun valore archeologico, ricordano come la situazione debba necessariamente essere tenuta sotto controllo.

Pompei e i crolli, la rovina di una città stanca

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
news
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine