• ABBONATI
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Immagine

Nadia Vitali

Sono convinto che la Chiesa debba essere una casa dalle porte aperte per tutti. Per gli immigrati, per le donne in fuga dai mariti violenti, per chi è omosessuale e si sente escluso. In una recente intervista, il Vescovo di Ragusa Monsignor Paolo Urso si sofferma su alcuni argomenti che, per buona parte della Chiesa, sono ancora particolarmente delicati.

Lo Stato deve riconoscere le unioni di fatto. Parola del Vescovo Urso

Sono passati due anni dal violento sisma che colpì con la forza di una catastrofe Haiti, seminando la morte e facendo migliaia di senzatetto. Lì, tra miseria, malattie e macerie il tempo si è fermato e, dal terremoto, sembrano trascorse solo poche settimane.

Haiti, a due anni dal terremoto ancora colera e devastazione

L 11 gennaio del 2002 veniva aperto il campo di prigionia all interno della base navale statunitense di Guantanamo, sull'isola di Cuba, da allora si sono susseguite le denunce per le sistematiche violazioni dei diritti umani che avvengono nel carcere. Lo racconta Amnesty International nel suo ultimo rapporto.

Dieci anni di Guantanamo, dieci anni di violazioni dei diritti umani

Prima la notizia di oltre 3000 morti, poi la smentita giunta pochi giorni fa dalle Nazioni Unite: quel che è certo è che una terribile spirale di violenza tribale sta trascinando il Sud Sudan verso l emergenza umanitaria. Il giovane stato africano, nato da un referendum l'estate scorsa, porta già con sé una storia fatta di morte, sangue e devastazione.

Sud Sudan, una scia di sangue lunga decenni

Sono 239 le operaie della Omsa che, alla vigilia della fine dell'anno, hanno saputo che sarebbero state tutte licenziate; la decisione è stata comunicata loro via fax. E ora il web si sta mobilitando, invitando tutte le donne a boicottare i prodotti di una delle case produttrici di calze più note in Italia e all'estero che chiuderà i battenti nella sede di Faenza per spostarsi in Serbia.

Licenziate con un fax, il web si mobilita per boicottare Omsa

Linguista o filosofo, Accademico o narratore, Il Professore Umberto Eco raggiunge un importante traguardo, quello degli ottanta anni di una vita spesa tra minuziose ricerche e ineguagliabili slanci di fantasia.

Un omaggio agli ottant’anni del Professor Umberto Eco

Il cantante e percussionista senegalese, già impegnato sul fronte umanitario come ambasciatore di buona volontà della FAO, si candiderà sfidando il Presidente uscente Wade, in carica dal 2000.

Senegal, Youssou N’Dour annuncia la sua candidatura alla presidenza

Circa seimila uomini armati hanno attaccato Pibor riducendola ad una città fantasma, 50 000 persone sono in fuga dai propri villaggi, costretti a nascondersi tra la vegetazione mentre due strutture sanitarie di Medici Senza Frontiere della zona sono state saccheggiate e danneggiate.

Sud Sudan, esplode la violenza tra le tribù, in migliaia in fuga

Hanno il sapore della minaccia le ultime parole che Theran ha rivolto agli Stati Uniti, invitando la portaerei americana a non transitare più nelle acque del Golfo Persico, dopo le esercitazioni militari e la minaccia di chiudere lo stretto di Hormuz la situazione in medio oriente sembra sempre più arrivata al punto di non ritorno

Iran, ultimo avvertimento agli Stati Uniti: la portaerei non torni nel Golfo

Gli stipendi d oro dei parlamentari commissione giovannini

Gli stipendi d’oro dei parlamentari e il flop della Commissione Giovannini

La tensione, già altissima tra Iran ed Occidente dopo l'annuncio della possibile chiusura dello stretto di Hormuz, sale alle stelle dopo il successo del lancio di due missili a lungo raggio, nel corso di un'esercitazione nelle acqua del Golfo.

Iran, testati i missili a lungo raggio

Si è spento a 91 anni don Luigi Verzè in seguito ad una crisi cardiaca. Il fondatore del San Raffaele di Milano, al centro di note vicende giudiziarie, è morto questa mattina nell'unità coronarica dell'Ospedale dove era stato ricoverato la scorsa notte.

Morto don Luigi Verzè

Notte di sangue sul confine sudest della Turchia dove gli aerei turchi hanno ucciso almeno 35 civili scambiati per per militanti curdi.

Turchia, raid aereo sul confine iracheno, 35 civili uccisi

L'ipotesi iraniana di rispondere alle sanzioni internazionali chiudendo lo stretto di Hormuz, snodo fondamentale dove transita circa il 40 del traffico mondiale di greggio, ha provocato la dura reazione da parte di Washington ed oggi una portaerei statunitense è stata avvistata in un'area in cui erano in corso esercitazioni militari iraniane.

Stretto di Hormuz, forte tensione tra Iran e Stati Uniti

Nonostante le tecnologie invoglino i consumatori sempre di più verso altre direzioni, il libro rimane uno degli acquisti prediletti come regalo di Natale.

I libri più regalati a Natale e l’ascesa degli ebook

Se per il Time il 2011 è stato l'anno di The Protester, i lettori del Guardian, invitati a rispondere ad un sondaggio, hanno confermato questa scelta, eleggendo Camila Vallejo come loro eroina. La giovane leader dei movimenti studenteschi negli ultimi mesi ha mobilitato il Cile, guidando le lotte per un istruzione pubblica e gratuita nel paese.

Comandante Camila, la studentessa che può fermare il Cile

Giornata storica per la marina americana quella di mercoledì 21 dicembre, dopo l'abrogazione, voluta dal Presidente Obama, della norma che vietava ai militari di rivelare la propria omosessualità, due sottufficiali donne si sono scambiate il primo bacio gay di bentornato a casa.

Primo bacio gay nella storia della U. S. Navy (Video)

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
news
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine