L’Austria vieterà di indossare il burqa in luoghi pubblici
Dopo averlo annuciato a febbraio, l’esecutivo di grande coalizione tra popolari e socialdemocratici si è messo d’accordo su questo provvedimento, oggi approvato dal Consiglio dei ministri. La norma prevede il divieto del burqa in pubblico, così come di qualsiasi velo e copricapo che nasconda il viso delle donne e altre misure in tema di immigrazione.
Legge sul testamento biologico in Aula, tra rischio ostruzionismo e 600 emendamenti
“Ci aspettiamo una montagna di interventi di ostruzionismo, che potrebbero impegnare l’intera giornata. Se così fosse, bisognerà valutare se far slittare l’esame del provvedimento”, ha spiegato prima dell’inizio della discussione Donata Lenzi, deputata PD e prima firmataria della legge. Tanto che “è previsto che se l’esame di un provvedimento slitta al mese successivo rispetto a quello previsto, si abbiano tempi contingentati per l’esame degli emendamenti e non tempi illimitati”.