Inchiesta esclusiva di Fanpage.it su Francesco Galdi, un noto e “prezioso” pentito di ‘ndrangheta sotto protezione da sette anni. L’uomo si presenta come commercialista, pur non avendone titoli e il suo passato è costellato da truffe, bugie e imbrogli. Può un personaggio del genere essere considerato un pentito attendibile?
Inchiesta esclusiva di Fanpage sui giornalisti scomparsi in Slovacchia: non solo Jan Kuciak, ucciso barbaramente assieme alla sua fidanzata, e Miro Pejko, sparito nel nulla ormai da tre anni. Ma anche Miloš Geško e Marcel Samuhel. E la lista è ancora aperta, e inedita.
Che fine ha fatto Miro? Era un reporter coraggioso che in Slovacchia si occupava di energia: aveva scoperto qualcosa di grosso? La sua sparizione è legata all’uccisione di Kuciak e della sua fidanzata? Fanpage.it pubblica il primo di tre articoli esclusivi di inchiesta su questo caso.
Scattano le manette per 11 persone accusate di traffico internazionale di stupefacenti, tra loro c’è anche Antonino Vadalà già arrestato in Slovacchia, ma poi rilasciato, per l’omicidio del giornalista Kuciak. L’operazione è scattata per tutelare un agente sotto copertura a rischio dopo il clamore degli arresti per l’omicidio del giornalista.
Mossa a sorpresa del presidente della Repubblica Slovacca, Andrej Kiska, che pronuncia uno storico messaggio alla nazione aprendo di fatto la crisi di governo. Kiska ha apertamente attaccato il premier Fico: “Abbiamo visioni diverse” e auspica un governo di unità nazionale, oppure un ritorno anticipato alle urne.
Decine di migliaia di persone sono scese in piazza nelle principali città della Repubblica Slovacca per ricordare Jan Kuciak e la sua ragazza, Martina Kušnírová, giustiziati a casa loro a colpi di pistola. Jan stava indagando sugli affari sporchi del governo slovacco con alcuni esponenti della ‘ndrangheta: in sette sono stati arrestati e poi rilasciati.
Dopo l’arresto di Antonino Vadalà sono emersi nuovi particolari sulle sue attività in Slovacchia. Una vita spericolata, ostentando ricchezza e millantando parentele con le cosche che hanno portato Vadalà in poco tempo fino ai piani alti della politica slovacca fino al premier Fico.