Una 62enne italiana in Canada: “Aiutatemi a trovare mia madre mai conosciuta”

"Manca un pezzo al mio cuore, una piega nera che fa buio sulla mia vita perché non è umano vivere senza sapere chi è tua madre" con queste parole la 62enne Antonietta Malandruccolo ha lanciato un appello a tutti quelli che possono darle una mano nel ritrovare la mamma mai conosciuta. La signora oggi sposata con figli e nipoti in Canada è nata a Roma l'8 gennaio del 1951 all'Opera Nazionale Maternità infanzia, la Clinica per ragazze madri dove le partorienti lasciavano i figli senza dare le proprie generalità. Dopo la nascita Antonietta venne affidata ad una giovane coppia Margherita Maiuri e Guido Malandruccolo, poco più tardi questi decisero di partire per il Canada in cerca di fortuna. La piccola venne così accudita dai genitori del padre adottivo a Ripi, in provincia di Frosinone, fino a che la famiglia al completo si trasferì in Canada.
Alla donna però è rimasto sempre il desiderio di cercare la sua vera madre. "La mia è una famiglia felice, non ci manca niente, ma io ho sempre avuto il desiderio di conoscere mia madre. Sono stata varie volte alla clinica dove sono nata dicono sempre che non hanno informazioni" ha scritto la signora sempre a Il Messaggero. L'unico traccia della madre è una medaglietta con un numero di serie “51016”. Malandruccolo pensa che “51” si l'anno di nascita e “016” il numero che identificava la mamma. "Chi sa si faccia avanti per fare concludere bene la mia vita, per mettere a posto il mio cuore, per ritrovare questo tassello e metterlo al posto suo" conclude la signora.