video suggerito
video suggerito

Terremoto al Comune di Catanzaro: 29 consiglieri indagati, false riunioni per i gettoni di presenza

Ventinove consiglieri comunali di Catanzaro sono indagati, a vario titolo, per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, uso di atto falso, falsità materiale e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atto pubblico. Avrebbero ottenuto illecitamente gettoni di presenza.
A cura di Davide Falcioni
125 CONDIVISIONI
Immagine

Ventinove consiglieri comunali di Catanzaro sono indagati, a vario titolo, per i reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, uso di atto falso, falsità materiale e falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atto pubblico. I carabinieri hanno consegnato agli interessati gli avvisi di garanzia per gettoni di presenza e rimborsi ottenuti in modo – secondo l'accusa – fraudolento: gli inquirenti hanno infatti scoperto presenze fantasma dei consiglieri comunali a Palazzo De Nobili, verbali falsificati attestanti riunioni delle commissioni consiliari, senza che gli amministratori vi abbiano preso parte o partecipandovi solo a intermittenza rendendo di fatto impossibile lo svolgimento delle riunioni.

Questo meccanismo ha consentito a 29 consiglieri comunali di Catanzaro di incassare in appena due mesi, da novembre a dicembre 2018, 21.796,01 euro a titolo di gettone di presenza. Alcuni di loro, assunti come dipendenti da amministratori di imprese complici, avrebbero permesso alle stesse di ottenere dal Comune il rimborso per le ore sottratte al lavoro in azienda per via dei loro impegni istituzionali, ma in virtù di fittizie attività lavorative, frodando l’ente per un importo complessivo di 300mila euro. Un sistema che secondo l'accusa avrebbe impoverito non di poco le casse comunali e che è stato sgominato dai carabinieri della sezione di polizia giudiziaria di Catanzaro, che stamattina hanno varcato le porte del Municipio notificando un avviso di conclusione indagini, con contestuale informazione di garanzia, firmato dal sostituto procuratore della Repubblica del capoluogo calabrese Pasquale Mandolfino nei confronti complessivamente di 34 persone.

I nomi dei 34 indagati a Catanzaro

Ventinove  consiglieri comunali di maggioranza e opposizione sono stati raggiunti stamattina da un avviso di garanzia; a loro si aggiungono cinque amministratori di società nel mirino della Procura guidata da Nicola Gratteri. Si tratta dei consiglieri  Andrea Amendola, 46anni, di Catanzaro; Antonio Amendola, 61 anni, di Catanzaro; Antonio Angotti, 50 anni, di Catanzaro; Demetrio Battaglia, 46 anni, di Catanzaro; Ginmichele Bosco, 39 anni, di Catanzaro; Tommaso Brutto, 56 anni, di Catanzaro; Francesca Carlotta Celi, 29 anni, di Catanzaro; Fabio Celia, 45 anni, di Catanzaro ; Enrico Consolante, 52 anni, di Catanzaro; Lorenzo Costa, 60 anni, di Catanzaro; Manuela Costanzo, 46 anni, di Catanzaro; Sergio Costanzo, 53 anni di Catanzaro; Nicola Fiorita, 50 anni di Catanzaro; Roberta Gallo, 37 anni, di Catanzaro; Francesco Gironda, 51 anni, di Catanzaro; Luigi Levato, 44 anni, di Catanzaro; Rosario Lostumbo, 21 anni di Catanzaro; Filippo Mancuso 57 anni di Catanzaro; Rosario Mancuso, 63 di Catanzaro, Giovanni Merante, 50 anni, di Catanzaro; Antonio Mirarchi, 57 anni, di Catanzaro; Libero Notarangelo, 53anni, di Catanzaro; Giuseppe Pisano, 42 anni di Catanzaro; Agazio Praticò, 51 anni di Catanzaro; Giulia Procopi, 42 anni, di Catanzaro; Cristina Rotundo, 38 anni di Catanzaro;  Fabio Talarico, 32 anni di Catanzaro; Antonio Triffiletti, 41 anni, di Catanzaro; Antonio Ursino, 56 anni, di Catanzaro ed Eugenio Riccio, 52 anni di Catanzaro. E ancora gli amministratori di imprese Salvatore La Rosa, 50 anni di Catanzaro; Elzbieta Musielak, 65 anni, nata in Polonia e residente a Simeri Crichi; Sabrina Scarfone, 49 anni, di Catanzaro; Carmelo Coluccio, 60 anni, residente a Soverato e Antonio Amendola,  61 anni, di Catanzaro.

125 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views