video suggerito
video suggerito

Stormfront, pene ridotte in Appello e libertà per i gestori del sito neonazista

Nel processo di appello contro i gestori del sito neonazista accusati di incitamento all’odio razziale pene ridotte e revoca delle misure cautelari.
A cura di A. P.
5 CONDIVISIONI
Immagine

Pene leggermente ridotte nel processo di appello per i quattro giovani accusati di essere i gestori del forum italiano di Stormfront, il sito neonazista sequestrato dalle autorità. I quattro erano imputati per propaganda antisemita, razzismo e incitazione all'odio razziale sul web. In particolare i giovani erano accusati di aver promosso e diretto un gruppo il cui fine era l'incitamento all'odio razziale mediante la diffusione di materiale pubblicato sulle pagine italiane del sito web Stormfront. I giudici della seconda Corte d'appello di Roma hanno inflitto una condanna a 2 anni e mezzo di carcere a Daniele Scarpino, ritenuto l'ideologo del gruppo, e 2 anni e 2 mesi ciascuno a Diego Masi, Luca Ciampaglia e Mirko Viola, moderatori dello stesso sito. Nei loro confronti revocate anche le misure cautelari in atto, tre erano sottoposti agli arresti domiciliari e uno aveva l'obbligo di firma. Respinte quindi le richieste della procura che invece aveva chiesto un inasprimento delle pene. In primo grado le condanne erano state più severe e il Gup aveva stabilito una pena di 3 anni di reclusione per Scarpino, 2 anni e mezzo per Masi e Ciampaglia, e 2 anni e 8 mesi per Viola.

L'accusa – Secondo l'accusa, i quattro, tra  il 2011 e il 2012, avrebbero diffuso sul forum italiano di Stormfront "messaggi, volantini, immagini, video e registrazioni audio, inerenti a tematiche identitarie, al negazionismo dell'olocausto e alle adozioni internazionali, caratterizzati dalla superiorità della razza bianca, dal rancore nei confronti di chi aiuta gli immigrati, dei giornalisti che criticano coloro che plaudono alle SS, degli ebrei, dei negri, dei rom, dei nomadi, degli appartenenti alle forze dell'ordine e alla magistratura, nonché degli esponenti politici di sinistra sensibili alle esigenze degli immigrati e delle persone di altre razze".

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views