video suggerito
video suggerito

Se sei fuori corso da otto anni non hai diritto all’assegno di mamma e papà

Secondo una sentenza della Corte di Cassazione, se si ha la capacità di trovare un impiego non si ha diritto nemmeno ad un euro.
A cura di A. P.
4 CONDIVISIONI
Immagine

Sei fuori corso all'università da almeno otto anni? Allora meglio sbrigarsi o trovare una fonte di reddito per pagare gli studi perché non hai nessun diritto all'assegno di mantenimento da parte dei genitori. È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza 1585 del 2014 decidendo sul caso di un 28enne, studente universitario fuori corso da ben otto anni, a cui i genitori avevano sospeso l'assegno perché da troppo tempo impegnato con gli studi. I giudici della Suprema Corte, infatti, dando ragione ai genitori hanno negato al giovane il diritto all'assegno percepito. Come scrive Il sole 24 Ore, nel caso specifico il ragazzo in passato aveva già lavorato nel settore turistico alberghiero e quindi, secondo la Corte, aveva dimostrato di avere la capacità di trovare un impiego senza bisogno dei soldi di mamma e papà.

Quando i genitori si ribellano – Stando ai fatti dunque la corte di Cassazione ha argomentato che non può assumere rilevanza la mancanza di reddito e al massimo il genitore deve solo versare gli alimenti. Con questa sentenza la Suprema Corte ha confermato altre precedenti decisioni su analoghi episodi in cui i genitori si erano ribellati ai figli. Anche in altre sentenze in cui ultratrentenni ancora impegnati all'università a spese del genitore non erano intenzionati a cercare un lavoro, i giudici di Cassazione, infatti, hanno deciso per il taglio dell'assegno.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views