Schiacciato da una balla di juta con una tonnellata di polimeri: operaio muore nel Chietino

La Procura di Vasto ha aperto un’inchiesta sull’incidente mortale avvenuto nella notte a Torino di Sangro (Chieti) nello stabilimento della Prima Eastern Spa, dove un operaio è morto schiacciato da un sacco contenente polimeri. È una tuta blu dell’industria manifatturiera l’ennesimo nome che si aggiunge al tragico elenco delle morti sul lavoro in Italia.
La vittima, Rosario Di Palma, 52 anni, originario di Guardiabruna, era dipendente della Prima Easter, azienda che si occupa di stampaggio a iniezione di materie plastiche. Aveva preso servizio quella notte, quando intorno le ore 3.00, mentre trasportava su un muletto un sacco contenente una tonnellata di polimeri, per una fatalità ancora da accertare, è stato tragicamente travolto. Lanciato l’allarme, sul luogo dell’incidente sono intervenuti i sanitari del 118 Suem. Sfortunatamente per l’uomo però non c’è stato nulla da fare. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
La notizia della morte del 52enne ha scosso il territorio chietino. Sul tragico incidente è intervenuto con un messaggio di cordoglio anche il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna: “Ho appreso con profonda tristezza del tragico incidente sul lavoro avvenuto la scorsa notte a Torino di Sangro, che è costato la vita a un lavoratore. A nome dell’intera comunità provinciale esprimo il più sentito cordoglio e la mia vicinanza alla famiglia colpita da questo dolore immenso. Ogni vita spezzata sul luogo di lavoro rappresenta una ferita per tutti noi e ci richiama con forza alla necessità di continuare a rafforzare la cultura della sicurezza e della prevenzione, affinché tragedie come questa non debbano più ripetersi".
Sono in corso le indagini affidate ai Carabinieri di Ortona e al Servizio di prevenzione e sicurezza sul lavoro della Asl, per chiarire le dinamiche dell’incidente e accertare se la morte dell’uomo è avvenuta per errore umano o per un malfunzionamento tecnico del mezzo utilizzato.
Rosario era un padre e marito. Lascia la moglie e due figli.