Scambia opera d’arte per immondizia, donna delle pulizie la butta nel cassonetto

Quelle coperte isotermiche, spesso usate nei naufragi dei barconi di profughi in viaggio per l'Europa, erano state utilizzate dall'artista Romana Menze-Kuhn per realizzare un'installazione che simboleggiava l’epopea dei migranti al Philippuskirche di Mannheim, in Germania, ma per la donna delle pulizie rappresentavano solo spazzatura. Così per un banale errore l'opera artistica è finita nei cassonetti dell'immondizia. I fogli dorati che erano una parte dell'installazione sono stati ritrovati dalla stessa artista. Comprensibile il rammarico della donna visto che l'opera era stata esposta appena quindici giorni fa.
"È stato uno shock, non volevo credere che una cosa del genere potesse accadere", ha commentato l'artista a caldo. Dopo la comprensibile indignazione però la donna si è rimessa subito al lavoro sull'opera con una trovata originale. Constatato l’impossibilità di recuperare integralmente la sua creazione, la donna infatti ha rivisto l'opera integrando i fogli termici dorati buttati e l’intero cassonetto. La nuova versione dell'installazione artistica rimarrà esposta al Philippuskirche fino a metà mese.