video suggerito
video suggerito

Salerno-Reggio Calabria: proteste e ombrelloni in strada, chilometri di coda

Le manifestazioni dei lavoratori socialmente utili a Cosenza e a Villa San Giovanni hanno causato code chilometriche lungo la A3 e il blocco degli imbarchi per la Sicilia.
A cura di Antonio Palma
33 CONDIVISIONI
Immagine

Giornata di caos per automobilisti e autotrasportatori sull'autostrada A3 Salerno Reggio Calabria dove si sono registrati su alcuni tratti chilometri di code e pesanti disagi. Questa volta però non è colpa di qualche cantiere poco opportuno bensì delle proteste dei lavoratori socialmente utili e di Pubblica Utilità Lsu-Lpu della Calabria. Dopo che lunedì il Governo ha stralciato l’emendamento per la contrattualizzazione di 5mila precari impiegati in varie amministrazioni pubbliche nella regione, infatti i lavoratori sono scesi in strada facendo scattare blocchi e cortei che hanno paralizzato il traffico in diversi punti. Alcuni manifestanti per impedire il traffico addirittura si sono piazzati con sdraio e ombrelloni sulle corsie. In particolare le proteste sono andate in scena nei pressi di Cosenza e a Villa San Giovanni. Nel capoluogo i lavoratori hanno inscenato blocchi tra gli svincoli di Cosenza nord e Cosenza sud, causando code di oltre cinque chilometri in entrambe le direzioni, mentre sullo Stretto di Messina il blocco autostradale ha causato lo stop al traghettamento di auto e camion diretti in Sicilia.

La situazione è via via migliorata nel pomeriggio dopo l'annuncio che il Governo ha inserito in un maxiemendamento il provvedimento con il quale stabilisce che la Regione Calabria "dispone con propria legge finanziaria la copertura finanziaria" per la stabilizzazione, permettendole di violare il Patto di stabilità. Le organizzazioni sindacali e i lavoratori per il momento però non mollano e annunciano che potrebbero far scattare nuovi blocchi se non ci saranno assicurazioni certe da parte del Governo. Intanto però il blocco dell’autostrada Salerno Reggio Calabria ha messo a dura prova gli automobilisti, costretti a sostare per ore sotto il sole, ma anche i vacanzieri diretti in Sicilia o verso gli aeroporti.

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views