Ritirate migliaia di confezioni di Novalgina: data di scadenza sbagliata

La società farmaceutica Sanofi Aventis ha reso noto di aver richiamato venti lotti di Novalgina Os Gtt da 20 e da 500 milligrammi (codice 008679033). Il motivo? Il periodo di validità del prodotto è stato ridotto di mesi, passando così da cinque a tre anni. Il farmaco in questione, che viene somministrato generalmente nel trattamento degli stati dolorosi o febbrili gravi o resistenti, non va utilizzato se la confezione riporta una data di scadenza tra il 31 agosto 2019 e il 31 marzo 2021. Nel caso si avesse in casa va riportato in farmacia. Nello specifico i lotti ritirati sono i seguenti: A4419 A4420 1A4420 A4421 A4422 A4423 A5424 A5425 A5426 1A5426 A5427 A5428 A5429 A5430 A5431 A5432 A5433 A6434 A6435 A6436.
Perché la Novalgina non è più in vendita negli USA e in Germania?
Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ha spiegato: "Eventuali giacenze che dovessero rimanere nelle farmacie non devono più essere dispensate e dovranno essere restituite alla casa farmaceutica". In realtà il metamizolo, principio attivo della Novalgina, è stato da tempo ritirato dal mercato negli Stati Uniti, così come in Germania e in alcuni paesi scandinavi, perché associato all'insorgenza di alcune patologie come l’agranulocitosi oppure l'ipotensione.