video suggerito
video suggerito

Rapina in pizzeria nel Barese: sparano al pizzaiolo, ma l’arma si inceppa

Malviventi identificati e arrestati poche oro dopo dai carabinieri, uno di loro doveva essere ai domiciliari.
A cura di Antonio Palma
48 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Scene di terrore in una pizzeria di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari, dove due malviventi hanno tentato una rapina puntando le armi contro i dipendenti del locale. Solo per una incredibile fortuna la rapina non si è trasformata in tragedia. Come ricostruito dagli inquirenti osservando le telecamere di sicurezza del locale, uno dei rapinatori infatti ad un certo punto ha puntato la pistola al volto di uno dei pizzaioli tentando più volte di fare fuoco, ma l'arma si è inceppata. Le immagini mostrano i due rapinatori che fanno irruzione nel locale e impongono di svuotare la cassa. Uno di loro appena vede un attimo di esitazione del titolare, mette il colpo in canna e fa ripetutamente fuoco puntando l'arma all'altezza del volto di un dipendente della pizzeria, ma la pistola si inceppa e i tentativi vanno a vuoto. Nel frattempo il complice tenta di svuotare la cassa, ma scatta la reazione del pizzaiolo e di un'altra dipendente che ingaggiano una violenta colluttazione con i malviventi, che alla fine fuggono con soli 50 euro.

Fuga durata poche ore

Grazie alle immagini riprese dal circuito di videosorveglianza la loro fuga è durata poco e i carabinieri sono riusciti a identificarli e arrestarli nel giro di poche ore. Per i due rapinatori di 36 e 37 anni le accuse sono di rapina, lesioni, tentato omicidio, porto abusivo di arma clandestina ed evasione perché uno di loro avrebbe dovuto essere agli arresti domiciliari. I militari dell'arma durante l'arresto hanno anche sequestrato l'arma usata per l'assalto in pizzeria, una pistola semiautomatica calibro 6,35. I dipendenti della pizzeria fortunatamente hanno riportato ferite guaribili in meno di una sttimana.

48 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views