video suggerito
video suggerito

Pensione di invalidità: un anno per averla e spesso arriva dopo la morte

Secondo uno studio di Cittadinanzattiva per arrivare a conclusione le richieste di invalidità spesso sfiorano un anno di tempo e qualche volta arrivano dopo il decesso del richiedente.
A cura di Antonio Palma
74 CONDIVISIONI
Immagine

Per ricevere la pensione di invalidità e l'indennità di accompagnamento in Italia occorrono tempi biblici con richieste che vanno ben oltre i 120 giorni fissati dalla legge, spesso sfiorano un anno dall'inizio della richiesta e qualche volta si concludono addirittura dopo la morte del richiedente. E' quello che emerge dal primo rapporto nazionale sull'invalidità civile e la burocrazia presentato oggi dall'associazione Cittadinanzattiva a Roma che ha esaminato 3876 segnalazioni giunte al servizio Pit salute. Secondo lo studio in media la prima visita per una persona che ne fa richiesta viene effettuata non prima di otto mesi, per la ricezione del verbale definitivo di invalidità civile ci vogliono invece undici mesi, mentre infine se la richiesta è accettata per ricevere i benefici economici si aspetta un anno e anche oltre.

Il 45% denuncia ritardi e eccessiva burocrazia – Come viene spiegato nel rapporto nel corso del 2012 ben il 45,6% dei cittadini che hanno fatto richiesta di pensione di invalidità o di accompagnamento hanno denunciato ritardi e lungaggini burocratiche degli enti preposti ad esaminare le richieste. In effetti come accertato anche dalla Corte di Conti dalla presentazione della domanda di invalidità alla chiusura dell'iter in media si devono attendere 278 giorni per accertare un'invalidità, 325 giorni per la cecità e 344 per la sordità. Ritardi consistenti che insieme all'obbligo di acquistare o affittare protesi e pagare ticket sanitari sempre più elevati sono i principali motivi di insoddisfazione dei cittadini insieme all'impossibilità di accedere alle agevolazioni fiscali.

74 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views