video suggerito
video suggerito

Papa: “I santi sono nella vita quotidiana, i cristiani vanitosi alla fine saranno umiliati”

È il monito lanciato dal pontefice durante l’omelia per la messa del mattino a Santa Marta.
A cura di Antonio Palma
104 CONDIVISIONI
Immagine

Non bisogna essere “cristiani di apparenza, cristiani truccati", perché "appena arriva un po’ di pioggia il trucco va via". È il monito che Papa Francesco ha lanciato oggi durante l'omelia della messa del mattino a Santa Marta contrapponendo la "santità nascosta della Chiesa" a quella delle apparenze. "Non basta appartenere a una famiglia molto cattolica o a un’associazione o essere un benefattore, se non si segue poi la volontà di Dio. Tanti cristiani delle apparenze finiscono per crollare alle prime tentazioni perché in loro non c’è sostanza" ha spiegato Bergoglio , aggiungendo: "Ma ci sono anche tanti cristiani che hanno costruito sulla roccia, santi della vita quotidiana, che non sono necessariamente canonizzati". "Pensiamo agli ammalati che offrono le loro sofferenze per la Chiesa, per gli altri. Pensiamo a tanti anziani soli, che pregano e offrono. Pensiamo a tante mamme e padri di famiglia che portano avanti con tanta fatica la loro famiglia, l’educazione dei figli, il lavoro quotidiano, i problemi, ma sempre con la speranza in Gesù, che non si pavoneggiano, ma fanno quello che possono" ha elencato il Pontefice, esclamando: "Sono i santi della vita quotidiana!".

"Tutti siamo peccatori"

"Tutti siamo peccatori. E anche alcune volte qualcuno di questi cristiani fa anche qualche peccato grave, ma si pentono, chiedono perdono e questo è grande: la capacità di chiedere perdono, di non confondere peccato con virtù, di sapere bene dove è la virtù e dove è il peccato" ha ricordato Papa Francesco sottolineando che il problema sono coloro che si presentano come perfetti. "I superbi, i vanitosi, i cristiani di apparenza saranno abbattuti, umiliati, mentre i poveri saranno quelli che trionferanno, i poveri di spirito, quelli che davanti a Dio si sentono niente, gli umili, e portano avanti la salvezza mettendo in pratica la Parola del Signore" ha concluso il Papa.

104 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views