Padre gli lascia l’eredità ma di lui non sa nulla, corsa per cercare l’erede a sua insaputa tra Veneto e Friuli

A tutti sarà capitato di sognare di ricevere la notizia di un'eredità inattesa da parte di un parente lontano ma c'è qualcuno che avrebbe diritto effettivamente a quell'eredità ma al quale la notizia non riesce ad arrivare. È la storia di un uomo che dovrebbe vivere in Italia, tra il Veneto e il Friuli, e che potrebbe chiamarsi Michael o Marco ma la cui identità resta sconosciuta. La sua storia era emersa già quattro anni fa quando il padre Malcolm, un uomo della Guiana morto nel 2020 durante la pandemia Covid in Svezia, dove viveva, prima del decesso rivelò alla moglie di avere un figlio illegittimo avuto da una donna italiana.
Il musicista chiese alla consorte di trovare quel figlio che lui aveva avuto durante una relazione giovanile con una ragazza italiana e consegnargli una parte della sua eredità. Di quell'uomo però Malcom non sapeva nulla, visto che non lo ha mai riconosciuto e non l'ha mai visto crescere. Da allora però la moglie ha continuato a lanciare continui appelli, rivolgendosi anche alla trasmissione tv Chi l'ha visto? Per chiedere aiuto nel rintracciare il figlio di Malcolm e consegnargli l'eredità che gli spetta.

Appelli che purtroppo finora però non hanno dato nessun risultato, visto che l'erede a sua insaputa resta sconosciuto, col rischio che la stessa eredità vada perduta per sempre. Dopo tutti questi anni, infatti, secondo la legge svedese, l'uomo potrebbe perdere il diritto al lascito del genitore. Il termine ultimo per poter rivendicare l'eredità del padre è fissato alla fine di novembre e se entro questo mese non si riuscirà a rintracciare l'uomo, non potrà mai più riscuotere l'Eredità.
Il problema restano in pochissimi indizi per poterlo rintracciare. Di lui solo alcune foto in tenerissima età è un nome di battesimo che forse non è nemmeno quello esatto. "Potrebbe chiamarsi Michael o Marco e potrebbe avere 67 anni”, ha ricordato la vedova di Malcom alla trasmissione che si occupa di scomparsi. Una deduzione che arriva da una scritta sul retro dell'unica foto che indica un nome "Maiche" e una data "Novembre 1958".
Sulla possibile residenza dell'uomo vi sono diverse ipotesi, si parte da Trieste, città di origine della madre con cui Malcom ha avuto una relazione quando la donna era a Londra, ma si parla anche di Padova. Dagli uffici anagrafe però non è emerso nulla e nessuno finora si è riconosciuto in questa storia. Per questo la moglie di Malcom ha lanciato un nuovo appello rivolgendosi direttamente all'uomo sconosciuto: "Mio caro ragazzo adesso dovresti avere 67 anni. Sono ancora molto determinata e trovarti mi renderebbe davvero felice. Sono sicura che tu sei da qualche parte là fuori".