Padova, a 82 anni Luigi prende la settima laurea

C'è chi sostiene che il cervello è come un "muscolo" da allenare ed esercitare tutta la vita affinché non si atrofizzi. Per Luigi Milana di Pontelongo, un paesino di 4 mila abitanti in provincia di Padova, questa cosa è sicuramente vera dal momento che alla veneranda età di 82 anni ha conseguito la sua settima laurea consecutiva, inanellando diplomi su diplomi, tanto da fare invidia a non pochi giovani ricercatori. Da quando è andato in pensione non ha praticamente mai smesso di studiare
Per una vita Milana aveva desiderato studiare: "Da ragazzo sognavo di diventare ingegnere ma sono rimasto orfano a 10 anni – ha raccontato a Repubblica -. Sono stato costretto a crescere in fretta. Sono finito in un collegio a Verona. Lì diventano tutti periti elettrotecnici". Chiusa in un cassetto l'ambizione di diventare dottore, Luigi ha cominciato a lavorare allo zuccherificio di Pontelongo, poi nei cantieri navali di Venezia rimanendoci per 25 anni. Il sogno di laurearsi è tornato a fare capolino a 53 anni, quando tra una giornata e l'altra ai cantieri è riuscito a laurearsi in lettere. Da quel momento ci ha preso gusto e sono arrivate le lauree in Teologia, Filosofia e storia. Poi sono arrivate quelle in Scienze storiche e Scienza delle Religioni, vedendosi offrire a 73 anni un anno di assegno di ricerca su Cartesio". Due giorni fa, non ancora appagato, ha discusso la tesi su "Guido Gozzano: poetica, lettere, poesie".