Orso con museruola e tigre a guinzaglio, Forestale sequestra animali al circo

Il corpo forestale dello Stato ha sequestrato un orso bruno, una tigre, un elefante e un ippopotamo dopo un blitz durante uno spettacolo di un circo in provincia di Carbonia Iglesias, in Sardegna. I quattro gestori del circo sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. L’accusa è di maltrattamenti nei confronti degli animali come l’uso prolungato di museruola e guinzagli. Secondo la Forestale gli animali erano detenuti senza alcun rispetto delle esigenze etologiche, biologiche, psichiche. Gli agenti contestano ai gestori del circo anche di non adottare le precauzioni necessarie per evitare la fuga o l’aggressione da parte degli animali. Per la forestale in pratica, animali appartenenti a specie pericolose per l’uomo sarebbero stati tenuti durante gli spettacoli e subito prima in zone non autorizzate contravvenendo in questo modo alle normative che stabiliscono l’esposizione di animali pericolosi in pubblico e al di fuori delle strutture autorizzate.
Animali in attesa di essere trasferiti in strutture idonee – Ai gestori, quindi, viene contestato non solo di non rispettare delle norme base per il benessere degli animali, ma anche di aver messo in pericolo l’incolumità dei visitatori. Gli uomini della Forestale in particolare hanno assistito ad uno spettacolo in cui un orso sale a bordo di un carretto trainato da un cavallo, costretto in una museruola, che porta in groppa anche una tigre al guinzaglio. Per il momento comunque in attesa di trovare strutture che possano ospitare i quattro esemplari sequestrati, gli animali sono stati affidati alle cure dei proprietari con l’obbligo di mantenerli in condizioni adeguate.