video suggerito
video suggerito

Omicidio Aldrovandi: il Coisp torna a manifestare al Ministero della Giustizia

Il motivo del sit in? Chiedere al nuovo Guardasigilli e al supremo organo della magistratura i motivi della disparità di trattamento a livello di pene detentive per i quattro poliziotti condannati per l’omicidio colposo di Federico.
A cura di Davide Falcioni
55 CONDIVISIONI
Immagine

Un mese e mezzo dopo il sit in sotto la finestra dell'ufficio in cui lavora Patrizia Aldrovandi, a Ferrara, il Coisp torna a e solidarizzare coi poliziotti condannati e lo fa oggi davanti al ministero della Giustizia, a Roma: sul sito del sindacato di polizia si legge: "Il Coisp torna sul caso Aldrovandi con un altro sit-in. Questa volta davanti al ministero della Giustizia e al Csm. Il motivo è chiedere al nuovo Guardasigilli e al supremo organo della magistratura i motivi della disparità di trattamento a livello di pene detentive per i quattro poliziotti condannati per l’omicidio colposo di Federico.

Immagine

Franco Maccari, segretario nazionale del Coisp, esprime anche la sua soddisfazione per la nomina di Alfano al ministero. “In questo senso – scrive in una nota -, appena ieri, avevamo auspicato una personalità forte alla guida del Viminale, che potesse far valere il proprio peso nell’esecutivo senza dover mai abbassare la testa, ed oggi speriamo vivamente che Angelino Alfano saprà incarnare tutto ciò, anche e soprattutto alla luce dell’altro suo ruolo di vice premier”. Maccari rivolge le proprie congratulazioni anche ad Annamaria Cancellieri, il ministro che un mese fa invitava ad “andarsene a casa”.

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views