video suggerito
video suggerito

Nuovo giallo in Vaticano, violati pc e i file riservati del revisore dei conti della Curia

La gendarmeria vaticana avrebbe già aperto un’inchiesta sul caso, la Santa Sede: “Nessun commento”
A cura di Antonio Palma
3 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo lo scandalo dei "Corvi" è di nuovo giallo in Vaticano dove ignoti avrebbero violato il computer del revisore generale dei conti della Santa Sede, Libero Milone, spulciando tra i file riservati degli enti economici della Curia romana. La sala stampa vaticana non ha voluto commentare l’indiscrezione anticipata in tv da Luigi Bisignani e pubblicata da Il Tempo, ma a quanto si apprende sarebbe stato lo stesso Milone a presentare una denuncia alla gendarmeria vaticana dopo aver scoperto l'intrusione nel suo computer che si trova nell'ufficio in Via della Conciliazione, a Roma. Il 67enne Milone era stato nominato personalmente nel giugno scorso da Papa Francesco con il compito di condurre "in piena autonomia e indipendenza" il nuovo ufficio contabile mettendo in atto le nuove disposizioni papali in merito agli enti finanziari ed economici del Vaticano in nome della trasparenza e del controllo. Un ruolo molto delicato che potrebbe attrarre sospetti.

La Gendarmeria vaticana avrebbe aperto immediatamente un’indagine sul caso per scoprire chi possa aver cercato e in parte sia riuscito a leggere i file riservati del pc di Milone. Chi ha violato il computer del Revisore però ha lasciato delle tracce e quindi presto potremmo essere di fronte ad un nuovo caso analogo a quello avvenuto nel 2012 con l’ex maggiordomo infedele di Benedetto XVI che rubava documenti riservati. Non è escluso infatti che nei prossimi giorni possano esserci dei sequestri di materiale informatico e degli indagati. Del resto molti temono che il ruolo di supervisione su conti e bilanci di tutti gli organismi, gli uffici e le istituzioni della Santa Sede affidato a Milone abbia disturbato e non poco i vecchi dirigenti economi del Vaticano che sarebbero pronti a reagire.

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views