video suggerito
video suggerito
Ultime notizie sulla scomparsa di Denise Pipitone

Nuova ricostruzione del volto di Denise Pipitone, come potrebbe apparire oggi all’età di 24 anni

Piera Maggio e Pietro Pulizzi hanno diffuso una nuova age progression della bimba scomparsa nel 2004 a Mazara del Vallo. L’immagine, realizzata da una professionista americana, mostra come potrebbe apparire oggi Denise, all’età di 24 anni. I genitori invitano alla massima condivisione anche all’estero.
A cura di Biagio Chiariello
502 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

A ventun anni dalla scomparsa di Denise Pipitone, i genitori Piera Maggio e Pietro Pulizzi hanno diffuso una nuova ‘age progression': una ricostruzione forense al computer che ipotizza come potrebbe apparire oggi, a 24 anni. L’immagine, realizzata da una specialista statunitense utilizzando anche i tratti dei genitori, è stata pubblicata sui canali ufficiali insieme a un appello alla massima condivisione.

“Questo age progression è stato realizzato da una professionista americana esperta del settore – scrivono – che ha elaborato l’immagine di Denise con l’ausilio delle foto dei genitori, fondamentali per questo lavoro, e con le analisi tecniche corrette. Vi chiediamo gentilmente di condividere in massa, possibilmente non con copia e incolla. Vorrei che il profilo e le pagine ufficiali da sempre arrivassero anche all’estero. Diamo a Denise la possibilità di ritrovare la strada di casa e di riabbracciare i suoi veri genitori utilizzando questi contatti. Grazie”.

Il nuovo volto, realizzato da una specialista statunitense di riconoscimenti facciali e ricostruzioni forensi, è frutto di un lavoro complesso e accurato. L’esperta ha combinato le fotografie originali di Denise, risalenti al 2004, con i tratti somatici dei genitori, cercando di ricostruire con il massimo realismo l’aspetto che la giovane potrebbe avere oggi. Il risultato è un’immagine che non è solo un esercizio tecnico, ma un potente strumento di memoria collettiva: un volto che parla di una speranza mai spenta e di una ricerca che non si è mai interrotta.

Denise scomparve il 1° settembre 2004, quando aveva quasi quattro anni, mentre giocava davanti alla casa della nonna a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani. Da quel giorno, nonostante innumerevoli indagini, processi e piste seguite anche all’estero, di lei non si è più avuta traccia. Il suo caso rimane una delle ferite più dolorose e irrisolte della cronaca italiana.

Negli anni, si sono moltiplicati gli avvistamenti e le segnalazioni, come quella – poi smentita – della ragazza russa Olesya Rostova, o altre seguite dalle forze dell’ordine, nessuna delle quali ha però portato alla verità. Nonostante ciò, Piera Maggio e Pietro Pulizzi non si sono mai arresi. Con forza, dignità e determinazione continuano a mantenere viva l’attenzione su quella che definiscono “una battaglia per la verità e per tutti i bambini scomparsi”.

Il nuovo Age Progression 2025 non rappresenta dunque solo un aggiornamento visivo, ma una rinnovata richiesta di collaborazione, un invito a non dimenticare. Ogni condivisione, spiegano i genitori, può fare la differenza: l’obiettivo è che l’immagine circoli anche all’estero, affinché qualcuno, da qualche parte, possa riconoscere Denise e contribuire a riportarla a casa.

502 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views