Nonna Leo, la genovese di 96 anni che ha aperto un “Home Restaurant”

Leonida Tomassinelli ha 96 anni ma sembra non sentirli affatto. Nonna Leo, infatti, per il suo ultimo compleanno ha deciso di farsi un bel regalo: se state pensando a una tovaglia di pizzo o a una cornice con la foto dei nipoti però state sbagliando di grosso. No, nonna Leo si è regalata un "home restaurant" dentro casa sua, nel quartiere Albaro di Genova. La donna apre le porte del suo appartamento e delizia i commensali: "Le mie ricette? – spiega al Secolo XIX – Sono un segreto, non ve le dirò mai. Se volete assaggiare i miei piatti, però, potete venire a trovarmi nel mio home-restaurant".
La nonnina si è fatta realizzare un sito internet, una pagina facebook e non contenta ha aperto profili anche su twitter, google plus, instagram, youtube e pinterest. Ad aiutarla c'è il nipote fabrizio, ma la gestione dell'home restourant è tutta nelle sue mani. L'inaugurazione avverrà dopo domani e il menù prevede cucina popolare tipica genovese: seppie con i piselli, stoccafisso accomodato, panissa al polpettone, torte di verdura, ravioli al tocco, minestrone della nonna. Non mancheranno coniglio alla genovese, focaccia al formaggio e farinata. Per finire torta Sacripantina e castagnaccio. "Oggi le cene in casa sono una delle tante facce della sharing economy, un’economia di condivisione e socializzazione – spiega il nipote Fabrizio – grazie agli home-restaurant si condivide cibo genuino fra perfetti sconosciuti, contribuendo alla spesa o facendo pagare una piccola cifra all’ospite. Tutto viene fatto alla luce del sole perché il contatto fra chi apre un home-restaurant e chi vuole venire a mangiare in quell’abitazione si stabilisce sul web".