Morto Ettore Bernabei, storico ex direttore della Rai

Ettore Bernabei è morto all'età di 95 anni. Nato a Firenze il 16 maggio 1921, aveva dedicato la vita al giornalismo, la sua prima e grande passione. Direttore de Il Popolo (organo della Democrazia Cristiana) nel 1956, dal 1961 al 1974 ha ricoperto l'incarico di direttore generale della Rai, e poi è stato a capo di Italstat e anche produttore tv con la Lux Vide. Tra i suoi libri, "L'uomo di fiducia".
Bernabei, laureato in Lettere moderne all'Università di Firenze, iniziò l'attività giornalistica nel 1946. Dal 1951 al 1956 viene chiamato a dirigere il "Giornale del Mattino", quotidiano fiorentino d'ispirazione cristiana. La vicinanza al segretario della Dc, Aminore Fanfani, nel 1956 lo porta a Roma alla direzione del giornale di partito della DC, Il Popolo. Dal 1961 al 1974 fu direttore generale della Rai, anni in cui la Tv di Stato dedicò ampio spazio a sceneggiati tratti da grandi opere letterarie come l'Odissea, i romanzi di Alessandro Manzoni. Chiusa la sua esperienza al vertice della Rai, Bernabei inizia l'ennesima missione da manager al timone dell'Italstat. Nel 1992 fonda a Roma la società di produzione televisiva Lux Vide, che si propone di produrre programmi di fiction televisiva, destinati all'ascolto di famiglie.