video suggerito
video suggerito

Modena, ritrovato il corpo del giovane disperso da Ferragosto: è annegato in un canale

Laurentiu Gorea, ventitreenne di origine moldava con cittadinanza romena, risultava disperso dal pomeriggio di Ferragosto. Il giovane, residente a Modena e dipendente della Pavullo Trasporti, era scomparso dopo essersi tuffato nelle acque del bacino idrovoro delle Mondine per cercare refrigerio dal caldo.
A cura di Davide Falcioni
713 CONDIVISIONI
Immagine

Si è conclusa nel peggiore dei modi la vicenda di Laurentiu Gorea, il ventitreenne di origine moldava con cittadinanza romena che risultava disperso dal pomeriggio di Ferragosto. Il giovane, residente a Modena e dipendente della Pavullo Trasporti, era scomparso dopo essersi tuffato nelle acque del bacino idrovoro delle Mondine per cercare refrigerio dal caldo.

La svolta nelle ricerche è arrivata stamattina, intorno alle 6, quando un residente della zona ha fatto la drammatica scoperta durante una passeggiata mattutina nei pressi dell'impianto. Il corpo del ragazzo era riaffiorato in superficie, probabilmente a causa del movimento delle acque provocato dalla riattivazione delle idrovore.

L'allarme è scattato immediatamente: sul posto sono intervenute le squadre dei vigili del fuoco di Suzzara e Mantova con il supporto di un'imbarcazione per il recupero della salma, insieme ai Carabinieri della Compagnia di Gonzaga che hanno avviato gli accertamenti del caso.

Le operazioni di soccorso erano iniziate subito dopo la segnalazione della scomparsa e si erano protratte ininterrottamente fino alla sera di ieri. I vigili del fuoco avevano concentrato le ricerche lungo le rive del Cavo Lama, il canale che costeggia il confine con il territorio modenese, nel timore che il giovane fosse stato trascinato dalla corrente generata dal funzionamento delle pompe idrovore.

In accordo con il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale, gestore dell'impianto, era stata presa la decisione di interrompere temporaneamente l'attività delle pompe e di abbassare il livello dell'acqua di circa 30 centimetri per agevolare le operazioni di ricerca. I sommozzatori specializzati, giunti da Milano, si erano immersi ripetutamente nonostante le difficili condizioni operative: l'acqua torbida e il fondale melmoso rendevano la visibilità praticamente nulla oltre il primo metro di profondità.

Ieri a mezzogiorno erano giunti all'impianto delle Mondine i genitori di Laurentiu, che hanno assistito con angoscia alle operazioni di ricerca. Il giovane, che avrebbe festeggiato il ventiquattresimo compleanno il prossimo 30 agosto, aveva costruito la sua vita lavorativa a Modena, dove era apprezzato come autotrasportatore presso l'azienda pavullese.

713 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views