video suggerito
video suggerito

Ministero della Cultura, oltre 2700 nuove assunzioni: tutte le figure richieste

Il Ministero della Cultura ha annunciato l’assunzione a tempo indeterminato di oltre 2700 figure, tra funzionari, tecnici, architetti e bibliotecari. La pubblicazione del bando di concorso è prevista entro l’autunno 2025.
A cura di Ida Artiaco
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Ministero della Cultura ha annunciato nei giorni scorsi un maxi concorso, che si svolgerà entro la fine del 2025, per l'assunzione a tempo indeterminato di un totale di 2700 figure in tutta Italia, tra tecnici, bibliotecari, architetti e assistenti. Il bando non c'è ancora – sarà disponibile entro il prossimo ottobre – ma sui canali social del Dicastero è stata pubblicata la notizia che uscirà a breve, con tutte le specifiche. "Il Ministero della Cultura prosegue nel percorso di rafforzamento dell’amministrazione attraverso nuove assunzioni, con l’obiettivo di garantire una gestione sempre più efficace del patrimonio culturale italiano", si legge nel post.

Ministero della Cultura, il numero dei posti disponibili e i profili richiesti

Nel dettaglio, il bando, che uscirà nelle prossime settimane, prevede l'assunzione di un totale di 1.800 assistenti, di cui 1.500 per attività di vigilanza e 300 per profili tecnici; 400 funzionari di cui 300 bibliotecari e 100 architetti.requisiti saranno indicati nel bando che verrà pubblicato prossimamente, si pensa entro ottobre.

Il piano di assunzioni del Ministero della Cultura

Il tutto rientra nella volontà del Ministero di dare seguito ad un importante piano di assunzioni: "Entro la fine del 2025 è previsto l’ampliamento dell’organico con 550 nuove unità, di cui 300 assistenti e 250 funzionari. A queste si aggiungerà un nuovo importante piano di rafforzamento del personale: 2.200 ulteriori unità a tempo indeterminato per cui è prevista la pubblicazione del bando di concorso entro l’autunno 2025", precisano dal Dicastero guidato da Alessandro Giuli.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views