video suggerito
video suggerito

Menarini, vertici dell’azienda farmaceutica condannati a multa di 1,2 miliardi

10 anni per il presidente Lucia Aleotti, 7 al fratello. Ordinata maxi-confisca in conti esteri. La Menarini vrebbe usato società fittizie per l’acquisto dei principi attivi, per far lievitare il prezzo finale dei farmaci, grazie a un giro di false fatturazioni truffando così il servizio sanitario nazionale.
A cura di Biagio Chiariello
181 CONDIVISIONI
Immagine

Sono condanne davvero dure quelle che il Tribunale di Firenze ha deciso per i vertici della casa farmaceutica Menarini, guidata dai fratelli Aleotti, a conclusione del processo che li vedeva a giudizio per accuse, a vario titolo, di evasione fiscale (imputazione poi caduta), riciclaggio e corruzione: 10 e sei mesi per Lucia, presidente della società; 7 anni e sei mesi il fratello Alberto Giovanni, vicepresidente. Confiscati beni per un miliardo e 200 milioni. I fratelli Aleotti sono stati inoltre interdetti a vita dai pubblici uffici e la sola Lucia dall’intrattenere rapporti con la pubblica amministrazione per tre anni. La ‘numero uno’ della Menarini dovrà corrispondere alla presidenza del Consiglio dei ministri, costituita parte civile nei suoi confronti, un risarcimento di 100.000 euro.

Le accuse nei confronti della famiglia Aleotti

Termina così, con una pena più alta di quella richiesta dai pm Luca Turco ed Ettore Squillace Greco, il procedimento giudiziario nei confronti della più grande casa farmaceutica italiana: La Menarini di Firenze dal 1984 al 2010 avrebbe orchestrato e portato avanti un sistema truffaldino ai danni del sistema sanitario nazionale, attraverso società estere fittizie per l'acquisto dei principi attivi dei medicinali, gonfiandone il prezzo finale grazie a false fatturazioni. Nel rimborsare i farmaci in questione, lo Stato avrebbe speso circa 860 milioni di euro. Il guadagno degli Aleotti, stando alle carte dell’accusa, è stato nel corso degli anni di oltre mezzo miliardo di euro. Denaro che, insieme ad altre somme illecitamente accumulate, rappresenterebbe il totale di circa 1,2 miliardi di euro che Lucia e Alberto Giovanni Aleotti sono ora tenuti a pagare come risarcimento. Sono stati invece assolti tutti gli altri imputati, compreso la madre dei due fratelli, Massimiliana Landini.

La storia del gruppo Menarini

Come detto la A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite S.r.l., è la principale azienda di produzione e commercializzazione dei farmaci italiana. Con 14 stabilimenti produttivi in tutto il mondo (da Firenze, passando per Berlino, Barcellona, Istanbul, fino a Guatemala City e Istanbul, Giacarta) e 5 centri di ricerca (Firenze, Pomezia, Pisa, Berlino, Barcellona), opera in tutte le varie aree terapautiche:  allergologia, antinfettiva, cardiovascolare, gastroenterologia, pediatria, dolore. infiammazione, solo per dirne alcune. A titolo di esempio i prodotti Otc più rinomati sono il Vivin C e il Fastum Gel.

181 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views