Madre abbandona i figli in Italia: rintracciata negli USA grazie a Google

Aveva fatto perdere le proprie tracce, rendendo così impossibile agli ufficiali giudiziari del Tribunale notificarle l’udienza del processo relativo al mantenimento dei figli. Ma donna, romena di 48 anni, non è riuscita a “sfuggire” a Google. All’avvocato di parte civile è bastato cercare il suo nome sul noto motore di ricerca più famoso per scovarla: si trovava a Phoenix, nello stato dell'Arizona in Usa. Ed ora il processo potrebbe cominciare il prossimo 18 giugno. Al centro della vicenda processuale c’è una famiglia romena: padre, madre e due figli. La coppia si separa e i bambini vengono affidati alla madre, lui emigra in provincia di Pordenone e invia in Romania gli assegni per il mantenimento dei piccoli. Nell’ottobre del 2006, la famiglia si ricongiunge in Italia. “Siamo venuti a trovarti, i bambini volevano vederti”, dice la donna, come riporta il Gazzettino. Lui li accoglie, l’indomani va a lavorare, torna la sera e trova soltanto i figli di 13 e 5 anni. La mamma se n’è tornata in Romania.
Le ricerche dell’uomo sono inutili. La donna non si trova. Tuttavia in aiuto arriva la Rete. E’ grazie a Facebook che i familiari riescono ad apprendere che si è risposata ed è emigrata negli Stati Uniti. Ha anche fatto cambiare il suo cognome che ora è quello del nuovo coniuge. Dati importanti, che hanno permesso all’avvocato di individuare la coppia a Phoenix. Nel frattempo l’ex marito e padre dei suoi figli si è costituito parte civile al processo chiedendo all’imputata un risarcimento di 50 mila euro per aver abbandonato il domicilio domestico (e, in questo caso, anche i figli) o comunque essersi sottratta agli obblighi di assistenza inerenti alla patria potestà dei genitori.