Lombardia: raddoppiate le multe sui treni regionali a chi non ha il biglietto

Il consiglio regionale della Lombardia ha approvato una legge che aumenta sensibilmente le multe sui mezzi pubblici e i treni regionali. Se finora gli utenti beccati da un controllore dovevano pagare da 20 a 50 volte il prezzo del biglietto, adesso il rapportò salirà significativamente e si arriverà a sborsare da 30 a 100 volte tanto. Il provvedimento è stato adottato dalla maggioranza di centrodestra, con l'astensione del Movimento 5 Stelle e il no del Partito Democratico. Ma c'è anche un'altra novità, proposta dalla Lega Nord: quella di ricorrere a delle guardie giurate per il controllo dei biglietti sui mezzi pubblici. la norma prevede l'impiego delle guardie, che verranno pagate direttamente dagli enti locali. Ciò, secondo il carroccio, sarebbe giustificato dall'assenza "del personale della polizia ferroviaria e di altri ufficiali e agenti di polizia giudiziaria". Nella legge regionale è contenuta inoltre una proroga per gli enti locali che, malgrado la scadenza a fine ottobre scorso, non hanno ancora costituito le Agenzie per il trasporto locale previste per legge che serviranno a integrare i servizi del trasporto urbano ed extraurbano. Entro il 31 marzo 2014 dovranno formarsi le agenzie di Bergamo; Como, Lecco, Sondrio e Varese; Cremona e Mantova; Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia.