Liberalizzazioni: prosegue la protesta dei tassisti, disagi in tutta Italia (VIDEO)

Sono definite "assemblee spontanee" le proteste attuate dai tassisti contro le liberalizzazioni ideate dal governo Monti. In tutta Italia, intanto, proseguono i disagi, e prenotare una corsa in taxi è a dir poco impossibile. I lavoratori di settore hanno annunciato una manifestazione nazionale a Roma, per il prossimo 16 gennaio, con partenza dal Circo Massimo. A Napoli i tassisti hanno ‘invaso' piazza del Plebiscito, già un tempo adibita a parcheggio, e la protesta di è trasformata in un sit-in pacifico per parlare dell'annosa situazione. Per ora le corse sono assicurate solo per determinate fasce protette, come disabili, donne incinta e persone che devono raggiungere l'ospedale.
Taxi, corse assicurate solo ai disabili
Le piazzole taxi della stazione Termini di Roma sono deserte, e se si vuole prenotare una corsa al telefono, un messaggio pre registrato risponderà: "A seguito di un'assemblea spontanea non siamo in grado di assicurare il servizio". A Milano, invece, è possibile fornire prenotazioni, ma in modo limitato. Stessa scena a Torino, dove il servizio taxi è assicurato solo ai disabili e al trasporto di sangue, mentre i centralini di Napoli spiegano che le corse sono assicurate per il trasporto di persone con handicap e donne incinta.
I tassisti hanno annunciato la manifestazione nazionale a Roma per il prossimo 16 gennaio, mentre per il 23 è previsto lo sciopero della categoria, anche se l'Autorità di garanzia provvederebbe a dichiarare "illegittima" l'astensione al lavoro se il blocco del servizio si rivelerà totale. In un clima di disagio e preoccupazione per le imminenti liberalizzazioni del governo, arriva una notizia accolta positivamente dai lavoratori del settore: il Consiglio dei ministri sul dossier inerente le liberalizzazioni è stato rimandato alla prossima settimana.