video suggerito
video suggerito

La Gdf sequestra 9mila articoli per la scuola pericolosi

I materiali sequestrati dalle Fiamme Gialle di Foggia perché ritenuti non sicuri per la salute dei consumatori.
A cura di A. P.
2 CONDIVISIONI
Immagine

Più di 9mila articoli per la scuola tra cui zaini, penne, pennarelli, gomme, astucci ed altro materiale destinato ai bambini sono stati sequestrati martedì mattina dalla Guardia di Finanza di Foggia perché ritenuti non sicuri per la salute dei consumatori. Durante i controlli avviati in occasione dell'inizio dell'anno scolastico i militari della Guardia di finanza delle Compagnie di Foggia e San Severo, infatti, hanno scoperto che i prodotti in questione, destinati ai bambini, sono risultati non conformi alle specifiche normative internazionali e agli standard costruttivi comunitari contrassegnati dal marchio Ce.

Garantire la sicurezza dei consumatori – Come hanno spiegato dal comando delle Fiamme Gialle l'operazione oltre a garantire la sicurezza dei consumatori, è servita anche allo scopo di tutelare la concorrenza tra tutti gli operatori di mercato. Infatti  l'economia legale viene danneggiata dall'immissione nei circuiti commerciali di questi prodotti realizzati a costi di produzione bassissimi dovuti all'impiego di manodopera anche minorile e all'utilizzo di materiali scadenti o dannosi per l'ambiente e l'uomo. Tra le altre irregolarità contestate ai rivenditori durante i controlli anche l'assunzione di due lavoratori in nero.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views