video suggerito
video suggerito
Omicidio Chiara Poggi: il delitto di Garlasco

La Cassazione conferma la semilibertà ad Alberto Stasi: potrà andare dove vuole, tranne che a Garlasco

La Cassazione ha confermato la semilibertà per Alberto Stasi: la decisione arriva oggi primo luglio dopo il ricorso de parte della Procura Generale.
A cura di Giorgia Venturini
953 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Confermata la semilibertà per Alberto Stasi. La decisione della Cassazione arriva nella giornata di oggi primo luglio: nei giorni scorsi la procura generale si era opposta alla sentenza del Tribunale di Sorveglianza che aveva concesso maggiore libertà al condannato in via definitiva dell'omicidio di Chiara Poggi. La Pg fin dall'inizio ha sempre contestato l'ultima intervista concessa al programma tv in onda su Italia 1 Le Iene. Quali sarebbero i dubbi sorti in questa intervista?

La sostituta Pg Valeria Marino ha sempre portato avanti la tesi che l'intervista era stata rilasciata durante un permesso familiare: ovvero in questo modo l'uso del tempo sarebbe stato strettamente legato al trascorrere tutti i minuti con la famiglia. A questo punto era intervenuto il Direttore della Casa Circondariale di Bollate (dove è detenuto Stasi), Giorgio Leggieri: "L'intervista che il detenuto ha rilasciato alla trasmissione Tv Le Iene, andata in onda il 30 marzo del 2025 è stata registrata durante il permesso premio in data 22 marzo 2025 e non si sono rilevate, pertanto, infrazione alle prescrizioni". Inoltre la difesa di Stasi aveva sempre ribadito di essere tranquilli perché tutto era già stato chiarito.

Ora è arrivata la conferma anche della Cassazione alla semilibertà di Alberto Stasi. Cosa vuole dire questo? Cosa potrà fare ora in semilibertà? "Non avrà più limiti rispetto ai percorsi. Si potrà muovere liberamente. Bisognerà capire con quali mezzi: sicuramente con i mezzi pubblici, ma se vorrà la macchina dovrà essere autorizzata. Avrà le prescrizioni classiche, come non portare armi e non parlare con pregiudicati". Stasi non può andare a Garlasco, ma intanto "lui non vuole andare là comunque", aveva precisato a Fanpage.it l'avvocata difensore Giada Bocellari.

953 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views