video suggerito
video suggerito

Intercettazioni: a Palermo spesi 36 milioni di euro nel 2012

Rispetto al 2011 il costo è aumentato di 8 milioni di euro: “L’aumento e’ dipeso non soltanto dal maggior numero dei bersagli colpiti, ma anche dall’aumento vertiginoso dei prezzi di noleggio delle apparecchiature”, spiega il presidente della Corte d’Appello.
A cura di Davide Falcioni
76 CONDIVISIONI
intercettazioni

Il presidente della corte d'Appello di Palermo Vincenzo Olivier ha diffuso i dati sulle intercettazioni telefoniche e ambientali fatte lo scorso anno nel capoluogo siciliano. Si tratta di numeri da capogiro: le procure del distretto giudiziario di Palermo hanno effettuato 4.395 intercettazioni telefoniche e 739 ambientali, mentre la Dda ha disposto 3.114 intercettazioni telefoniche e 954 ambientali per una spesa complessiva di oltre 36 milioni di euro, circa 8 in più dell'anno scorso.

"L'aumento e' dipeso – ha spiegato Olivieri – non soltanto dal maggior numero dei bersagli colpiti, ma anche dall'aumento vertiginoso dei prezzi di noleggio delle apparecchiature". Per il presidente della Corte d'Appello "le intercettazioni restano uno strumento investigativo indispensabile per garantire la legalitaà contro il crimine. C'e' il rischio, però, di un uso distorto: ciò che deve auspicarsi è una legge che vieti la divulgazione dei contenuti delle conversazioni intercettate tutelando i terzi e i fatti non rilevanti sotto il profilo penale e salvando il diritto a informare ed essere informati".

76 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views