Incubo per 40 diplomati di Asti: il loro esame non è valido

Un vero e proprio incubo per quaranta giovani di Asti: pensavano di essersi diplomati lo scorso anno e invece hanno appreso che una sentenza del Consiglio di Stato ha reso il loro esame con relativo diploma, nullo. Cioé carta straccia. La vicenda è raccontata sul quotidiano La Stampa: tutto comincia quando l'Istituto paritario Manzoni di Asti (liceo Scientifico, Geometra e Ragioneria) attivo da quasi mezzo secolo apprende che il riconoscimento di scuola paritaria era stato portato a termine solo per le prime classi. Gli studenti delle seconde, terze e quarte si videro invalidare gli scrutini e i diplomandi dovettero fare ricorso al Tar per accedere "con riserva" all'esame. Oggi quella riserva, con la sentenza del Consiglio di Stato, è sciolta. Negativamente per gli allievi.
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, legale della scuola paritaria sostiene che a sbagliare siano stati i funzionari del Ministero che hanno "ignorato completamente l'esistenza della legge 168/2005 che prevede che quando si è ammessi ad un esame per una sentenza del giudice amministrativo, come è avvenuto in questo caso, il superamento fa sì che si convalidi il diploma così conseguito".