Il proprietario non paga il mutuo, le famiglie in affitto sfrattate dalla banca

Intere famiglie affittuarie sfrattate da un condominio perché il proprietario degli immobili non ha più pagato il suo mutuo con la banca nonostante loro continuassero a pagargli l'affitto. E' quello che sta accadendo nel piccolo comune di Noventa Vicentina in provincia di Vicenza dove da giorni si è aperta una battaglia legale per evitare gli sfratti. Le famiglie che occupavano il palazzo infatti per due anni hanno continuato a pagare l'affitto al vecchio proprietario che nel frattempo, però, era fallito e si era visto pignorare il condominio da una banca. Le famiglie rimaste all'oscuro di questo particolare hanno continuato a pagare al vecchio proprietario, risultando perciò morose nei confronti della banca.
Ora l'istituto di credito ha deciso di vendere all'asta l'immobile per rientrare dei debiti del vecchio proprietario chiedendo alle famiglie di sloggiare. Tre dei sette nuclei familiari se ne sono già andati ma altri cinque hanno deciso di restare lì anche perché non hanno altri posti dove andare. L'ufficiale giudiziario ha proposto loro una proroga degli sfratti fino al 17 dicembre, ma le famiglie l'hanno rifiutata chiedendo tempo almeno fino a dopo le feste di Natale. Nel frattempo le famiglie hanno fatto causa al costruttore edile che aveva la proprietà dello stabile e hanno chiesto aiuto agli attivisti della rete delle Assemblee sociali per la casa che sono intervenuti per evitare lo sfratto.