video suggerito
video suggerito

I bambini delle Famiglie Arcobaleno: “I nostri genitori? Come tutti gli altri”

Famiglie Arcobaleno, l’associazione che riunisce le famiglie omogenitoriali, in un video ha chiesto ai bambini come si cresce con due mamme o con due papà.
A cura di Antonio Palma
37 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Come è stato crescere con genitori omosessuali? È quello che Famiglie Arcobaleno, l'associazione che riunisce le famiglie omogenitoriali, ha chiesto senza intermediari ai diretti interessati, i bimbi e ragazzi che crescono con due mamme o con due papà. Nella video intervista vengono interpellati gli stessi bambini di Famiglie Arcobaleno che erano stati intervistati cinque anni prima e per tutti la risposta alla domanda principale è semplice: "Normale". Nonostante i ragazzi abbiano ben chiaro quale sia la loro famiglia, per lo Stato italiano però non è così. A differenza dei figli di coppie eterosessuali, infatti, questi bambini un giorno potrebbero essere allontanati da chi li ha voluti, amati e cresciuti. In caso di scomparsa del genitore biologico infatti potrebbero essere tolti alla famiglia di origine e dati in affidamento come orfani. Anche contro questo sistema si batte l'associazione Famiglie Arcobaleno che ha organizzato la Festa delle famiglie.

"Ai nostri figli manca ancora la garanzia di non vedersi mai allontanati da chi li ha voluti, fatti nascere, da chi li ha curati e amati" ha sottolineato infatti la presidente di Famiglie Arcobaleno Giuseppina La Delfa, aggiungendo: "Faccio appello alle persone omosessuali che si nascondono ancora, che si vergognano e si lamentano di non essere considerate persone degne nei loro amori affinché vengano alla Festa delle famiglie ". L'iniziativa, che avrà luogo il prossimo 3 maggio a Salerno, è aperta a tutte le famiglie che si sentono tali "per dire un NO chiaro all'omofobia e un SI altrettanto chiaro al diritto di tutti e tutte di avere una famiglia o di non averla se non la vuole".

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views