video suggerito
video suggerito
Omicidio Chiara Poggi: il delitto di Garlasco

Garlasco, l’avvocato di Stasi sulla riesumazione del corpo di Chiara Poggi: “Ipotesi prematura e inutile”

L’avvocato Antonio De Rensis, uno dei legali di Alberto Stasi, è stato ospite del programma Morning News. In studio ha parlato della nomina dell’anatomopatologa Cristina Cattaneo come consulente della Procura di Pavia nelle indagini sul delitto di Garlasco e sull’ipotesi della riesumazione del corpo di Chiara Poggi. “Fare questa ipotesi è prematuro e inutile”, ha detto.
A cura di Eleonora Panseri
0 CONDIVISIONI
Chiara Poggi, Andrea Sempio e Alberto Stasi.
Chiara Poggi, Andrea Sempio e Alberto Stasi.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

"Dobbiamo immaginare che la nomina della professoressa Cattaneo abbia una motivazione. Non credo che la Procura abbia nominato una persona così importante se non ha qualcosa da approfondire".

Lo ha detto l'avvocato Antonio De Rensis, uno dei difensori di Alberto Stasi, ospite nella puntata di oggi, giovedì 28 agosto, del programma Mediaset Morning News.

Il legale di Stasi (condannato in via definitiva per l'omicidio dell'ex fidanzata Chiara Poggi, trovata morta il 13 agosto 2007 nella sua casa di Garlasco) è tornato a parlare della nomina dell'anatomopatologa Cristina Cattaneo come consulente della Procura di Pavia e dell'ipotesi della riesumazione del cadavere della ragazza.

A parlare di questa eventualità nei giorni scorsi era stato l'avvocato Massimo Lovati, uno dei difensori di Andrea Sempio, attualmente indagato per omicidio in concorso nell'ambito delle nuove indagini sul caso.

"Penso che fare queste ipotesi sia prematuro e inutile. Ci sono 161 reperti fotografici nel fascicolo, ci sono analisi radiografiche. – ha spiegato De Rensis. – Io credo che la professoressa Cattaneo partirà da lì. Altre ipotesi che il collega ha fatto, le ho sentite anche io, credo siano premature. È come tirare una monetina e dire: ‘Viene una cosa o l'altra'".

"Come tutte le cose, bisogna affrontare anche questa per step. – ha aggiunto – Ricordo le parole dette qualche tempo da dal giudice Vitelli. Noi stiamo guardando questa indagine dal buco della serratura, non sappiamo cosa ci sia nella stanza, perché lo sanno solo quattro pubblici ministeri e i Carabinieri".

Durante la puntata l'avvocato di Stasi ha anche parlato della precedente indagine sul delitto, condotta dalla Procura di Vigevano, definendola "molto lacunosa, una delle peggiori che io abbia mai visto come legale in causa. Ci sono state molte cose che sono state trascurate".

"Penso che nessuno si debba offendere se qualcuno vuole approfondire ciò che forse può essere stato fatto in maniera non completa in passato, e non mi riferisco tanto ai Ris. – ha precisato – Un'indagine è agli ordini di un pubblico ministero. Qualunque errore venga compiuto, prima di tutti bisogna bussare alla sua porta, poi si va a cascata".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views