video suggerito
video suggerito
Omicidio Giulia Cecchettin

Femminicidio Giulia Cecchettin, Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona: “Preso a pugni da un detenuto”

Filippo Turetta è stato aggredito da un detenuto dopo essere stato per un periodo nella sezione protetta del carcere di Verona. Il giovane, condannato all’ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin, è stato trasferito nella quarta sezione del penitenziario di Montorio.
A cura di Gabriella Mazzeo
5.018 CONDIVISIONI
Filippo Turetta
Filippo Turetta
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

È stato aggredito nel carcere veronese di Montorio Filippo Turetta, condannato all'ergastolo per l'omicidio di Giulia Cecchettin, la giovane assassinata l'11 novembre 2023, pochi giorni prima della laurea. A confermarlo a Fanpage.it è l'avvocato Giovanni Caruso, che ha parlato di un pugno sferrato al giovane da un altro detenuto nel mese di agosto.

Turetta si trova nella quarta sezione del carcere, dove è stato trasferito dopo un periodo nella sezione protetta. "Anche io ho ricevuto la notizia questa mattina – ha spiegato -. La cosa risale a qualche tempo fa, al mese di agosto. Ho sentito Turetta in queste settimane e anche allora non mi aveva manifestato disagi particolari".

Si sarebbe trattato, secondo quanto riferisce il legale, di un solo momento di tensione. "Il reato che ha commesso Turetta suscita particolare sconcerto nell'opinione pubblica, ovviamente, ma per il momento a parte questo episodio è abbastanza tranquillo. Il detenuto protagonista dell'aggressione poi è stato posto in isolamento".

Secondo quanto reso noto finora, il responsabile dell'aggressione avrebbe espresso alcuni giorni prima del fatto il suo disappunto per la presenza di Turetta tra i detenuti della sua sezione. Dopo l'episodio, l'uomo è stato trasferito in isolamento per 15 giorni. Una settimana dopo, il responsabile è stato spostato in una cella singola che era però stata danneggiata da colui che l'aveva occupata in precedenza. Il detenuto avrebbe chiesto nuovamente il trasferimento, rifiutandosi di bere e mangiare per protesta, rifiutandosi anche di prendere i farmaci che gli sono stati prescritti.

5.018 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views