• ABBONATI
Attualità
  • Cronaca nera
  • Meteo
  • Terremoti in Italia
  • Incendi Italia
  • Traffico e viabilità
  • Emergenza lavoro
  • Garlasco
  • Scanner
Cronaca Bianca
Immagine

Cronaca Bianca

Condividi
Per ogni 100 posti, nei nostri penitenziari, ci sono 147 persone e ogni detenuto “costa” 116 euro al giorno. Siamo al terzo posto anche per numero assoluto di detenuti in attesa di giudizio, dopo Ucraina e Turchia. È quanto emerge dal rapporto del Consiglio d’Europa sulla popolazione carceraria nei 47 Stati membri.

L’Italia è terza in Europa per il sovraffollamento delle carceri

Immagine

Oggi è la giornata mondiale della libertà d’informazione

Immagine

Le menzogne di Sex and the City che ci hanno rovinato la vita

Immagine

Ciao ciao dentista, una famiglia su tre non cura più i denti dei propri figli

Lo scorso anno l’emigrazione italiana ha fatto registrare un vero boom, con un aumento del 30 per cento rispetto al 2011. Se ne vanno all’estero sempre più uomini che donne, e spesso scelgono la Germania. I dati diffusi dall’Aire.

Nel 2012 boom di espatri dall’Italia: giovani in fuga dalla crisi

Immagine

Quasi un italiano su due evita il cibo degli scandali alimentari

Immagine

Il Guardian parla dell’Italia. Ecco le sei cose che non vanno

Immagine

Classifica mondiale libertà di stampa: Italia al 57° posto

Immagine
opinione

La grandezza di questo paese. Storie di Italia, pallottole, sigarette e colonne

di Francesco Piccinini
L’allarme lanciato dal Rapporto Ime: circa due miliardi di tonnellate di cibo prodotto in tutto il mondo non finisce a tavola ma nella spazzatura, anche se commestibile. Il perché da ricercare, per esempio, nelle cattive abitudini delle persone.

Troppo cibo sprecato nel mondo: la metà di quello prodotto viene gettato

Immagine

L’Italia è l’unico paese d’Europa dove i dipendenti pubblici diminuiscono

Immagine

Le peggiori province d’Italia per qualità della vita sono Imperia e Napoli

L’Istat rivela che sono in aumento i dottori del Belpaese che decidono di andare a vivere altrove così come aumentano anche gli stranieri che scelgono l’Italia. In particolare la quota dei laureati che vanno via passa dall’11.9% del 2002 al 27.6% del 2011.

I laureati italiani scappano all’estero. Le mete preferite? Londra e Berlino

Immagine

10 cose da non fare a Capodanno 2013

Immagine

Matrimoni, sorpasso storico: al nord il rito civile supera quello religioso

Immagine

“Ma lui è maschio!” – Storia del gruppo sociale più discriminato al mondo: le bambine

Immagine

Giornata Mondiale dell’infanzia: numerose iniziative, ma anche polemiche

loading
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine
Notifiche
Effettua il Login
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
Attualità
  • Cronaca nera
  • Meteo
  • Terremoti in Italia
  • Incendi Italia
  • Traffico e viabilità
  • Emergenza lavoro
  • Garlasco
  • Scanner
  • Attualità
  • Politica
  • Spettacolo
  • Sport
  • Innovazione
  • Musica e Cultura
  • Stile e trend
  • Esteri
  • Backstair
  • Wamily
  • Kodami
  • Festival Rumore 2025
Youmedia Segnalazioni Privacy Policy Cookie Policy Redazione Modifica consenso
NOTIFICHE IMPOSTAZIONI
Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci tramite:
MAIL FACEBOOK
Fanpage.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli n. 57 del 26/07/2011.
ISSN 3035-3475
Ove non espressamente indicato, tutti i diritti di sfruttamento ed utilizzazione economica del materiale fotografico presente sul sito Fanpage.it sono da intendersi di proprietà dei fornitori, LaPresse e Getty Images.
Immagine Immagine