Coronavirus Sicilia, nuova stretta di Musumeci: a Ferragosto vietati spettacoli ed eventi al chiuso

Nuova stretta sulle attività sociali in Sicilia dopo la nuova impennata di casi di coronavirus registrate negli ultimi giorni sull’Isola. Lo ha deciso il governatore Nello Musumeci con una nuova ordinanza che impone regole molto più severe per il periodo di Ferragosto in vista di possibili assembramenti. Il provvedimento infatti prevede regole più stingenti per discoteche, locali ed attività al chiuso imponendo lo stop a spettacoli ed eventi di ogni tipo al coperto e annunciando controlli a tappeto per individuare i trasgressori. In generale ci saranno ingressi limitati negli esercizi pubblici e accurati controlli per tutto il periodo di Ferragosto.
Per gli eventi e le feste all’aperto ogni manifestazione dovrà essere comunicata alle Prefetture ma per le regole si fa riferimento alle linee guida recepite dall’ultimo decreto del presidente del Consiglio dei ministri che impongono l’obbligo della mascherina e il principio di distanziamento con inevitabile riduzione della capienza massima per garantire le regole anche in aree destinate al ballo. “Per agevolare l’organizzazione di controlli adeguati da parte delle autorità di pubblica sicurezza competenti il governatore ha disposto l’obbligo di comunicazione entro le 48 ore antecedenti all’evento per gli esercenti delle attività destinate al ballo e con afflusso di pubblico numeroso” spiegano da Palazzo d'Orléans.
Non solo, la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Sicilia per l’emergenza coronavirus si occupa anche di migranti e sbarchi imponendo lo stop a tendopoli anche provvisorie per evitare assembramenti e obbligo di profilassi sanitaria con visita medica e tamponi per tutti i soggetti interessati che sbarcano sull’isola. Anche nel caso di “strutture individuate dal governo centrale” l’ordinanza siciliana impone l'obbligo di ottenere il via libera dell'Asp che dovrà verificare la conformità dei siti alle regole di prevenzione del contagio.