video suggerito
video suggerito
Femminicidio Cinzia Pinna

Cinzia Pinna, indagata per favoreggiamento un’amica di Ragnedda: l’avrebbe aiutato a ripulire la casa dal sangue

Un’amica di Emanuele Ragnedda sarebbe stata iscritta nel registro degli indagati per favoreggiamento nell’ambito dell’omicidio di Cinzia Pinna: secondo gli investigatori, la donna l’avrebbe aiutato a cancellare le tracce del delitto ripulendo la casa dove si è consumato il delitto dal sangue e accompagnandolo ad acquistare un nuovo divano per sostituire quello macchiato durante l’aggressione.
A cura di Ida Artiaco
46 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Novità nelle indagini sull'omicidio di Cinzia Pinna, la 33enne di Castelsardo uccisa nella notte tra l’11 e il 12 settembre nel casolare tra Palau e Arzachena di proprietà di Emanuele Ragnedda, reo confesso. Un nuovo nome sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati: si tratterebbe di Rosamaria Elvo, ristoratrice di San Pantaleo e amica di Ragnedda. L'accusa a suo carico è quella di favoreggiamento: secondo gli investigatori, la donna l'avrebbe aiutato a cancellare le tracce del delitto ripulendo la casa dal sangue e accompagnandolo ad acquistare un nuovo divano per sostituire quello macchiato durante l'aggressione.

Il nome di Rosamaria Elvo si va ad aggiungere a quello del giovane lombardo di 26 anni, in un primo momento indagato per occultamento di cadavere, ma poi scagionato dall'accusa con la confessione di Ragnedda, che ora è iscritto nel registro dalla Procura di Tempio Pausana sempre per favoreggiamento. Il coinvolgimento dei due sarebbe legato alla sparizione degli effetti personali della vittima e alle operazioni di pulizia della casa tra Palau e Arzachena nella quale Ragnedda ha sparato a Cinzia, esplodendo almeno un colpo di pistola al viso con la sua Glock. "A questo punto, visto gli ulteriori sviluppi di oggi, abbiamo chiesto di essere sentiti dagli inquirenti – ha annunciato all'Ansa Nicoletta Mani, l'avvocata che insieme al collega Maurizio Mani rappresenta il 26enne, prossimo quindi all'interrogatorio -. Il capo di imputazione è in divenire. Ne siamo venuti a conoscenza stamane quando ci è stato notificato l'avviso del conferimento degli incarichi ai medici legali per l'autopsia".

Intanto, è stato fissato a giovedì prossimo proprio l'esame autoptico a Sassari sul corpo della vittima. Se ne occuperà il medico legale Salvatori Lorenzoni alla presenza dei consulenti delle parti coinvolte nell'inchiesta. Ieri era stata eseguita una tac, che ha rivelato la presenza di un foro sul viso della 33enne, all’altezza del naso. Il che confermerebbe una cavità compatibile con un colpo esploso da pistola semiautomatica. Ma accertamenti continueranno anche oggi e domani. Sempre nei prossimi giorni è previsto anche un nuovo sopralluogo degli investigatori dell'Arma nella tenuta ConcaEntesa al quale Ragnedda ha chiesto di partecipare. L'uomo continua a collaborare con gli inquirenti e la sua presenza a questo nuovo sopralluogo potrebbe essere fondamentale per mettere insieme tutti gli elementi finora raccolti, proprio grazie alle sue ammissioni, e avere così una ricostruzione completa di quanto successo.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views