video suggerito
video suggerito

Caso Aldrovandi, Cancellieri e Boldrini condannano la manifestazione dei poliziotti

Il Ministro degli interni ritiene un episodio grave quello avvenuto stamattina a Ferrara e ricorda che il dolore di una madre e le sentenze vanno sempre rispettate soprattutto dai poliziotti. La presidente della Camera ha telefonato a Patrizia Moretti per esprimerle solidarietà e invitarla a Montecitorio.
A cura di Antonio Palma
264 CONDIVISIONI
Cancellieri Caso Aldrovandi

In serata il Ministro Cancellieri  interviene sul deplorevole episodio avvenuto stamane a Ferrara, quando alcuni uomini del Coisp, un sindacato di polizia, hanno manifestato a favore dei loro colleghi condannati e incarcerati per l'omicidio Aldrovandi sotto le finestre del luogo di lavoro della madre del giovane. Cancellieri ha definito quello di questa mattina “un episodio grave” ed ancora più grave il fatto che i manifestanti si siano girati quando Patrizia Moretti è scesa mostrando la foto del figlio senza vita, fatto che dimostra una “mancanza di sensibilità civile e morale”. Cancellieri ricorda inoltre che “il dolore di una madre va sempre rispettato, così come vanno rispettate le sentenze di condanna emesse dai tribunali: lo fanno i cittadini, lo devono fare i poliziotti”. Per il ministro degli interni coloro che hanno manifestato “non rappresentano la maggioranza dei poliziotti, che invece sanno rispettare le sentenze, il dolore di una madre, il ruolo stesso del poliziotto”. Sull’episodio che ha indignato tante persone è intervenuto anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ed ex numero uno della Polizia Gianni De Gennaro dichiarando che quanto è avvenuto è un episodio “doverosamente da condannare. Serve rispetto umano per una madre che ha perso un figlio”.

Solidarietà alla madre di Aldrovandi anche dalla Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, che ha telefonato direttamente alla signora, per esprimerle  solidarietà e vicinanza dopo lo spiacevole episodio avvenuto questa mattina. “È intollerabile che, oltre al dolore ineguagliabile per la perdita di un figlio, lei debba subire l'offesa di una protesta così spietata e incivile. Ma sappia che non è sola, lei è una figura di riferimento per tutti i cittadini italiani che vogliono credere nelle istituzioni e che da esse esigono comportamenti rigorosi” ha detto Laura Boldrini, invitando Patrizia Moretti a farle visita nelle prossime settimane a Montecitorio. Anche il Senato ha espresso solidarietà alla madre di Federico Aldrovandi. Tutti i presenti alla seduta odierna si sono alzati in piedi per esprimere il proprio sdegno dopo che la senatrice del Pd Maria Teresa Bertuzzi e anche la senatrice Pdl Cinzia Bonfrisco hanno condannato l'episodio.

264 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views