Bagheria, mancano i soldi per il pullmino: bimbi costretti a fare 4km per andare a scuola

I bambini di Aspra, borgata marinara del comune di Bagheria (Palermo), si alzano ogni giorno consapevoli che raggiungere la scuola sarà quasi un’impresa. I piccoli infatti sono costretti a percorrere più di quattro chilometri per seguire le lezioni. Il problema, come riporta Repubblica, è che all'inizio dell'anno scolastico, le due sedi di Aspra risultano inagibili e i 400 alunni sono stati trasferiti a Bagheria, suddivisi in tre strutture diverse. Il comune però non ha i soldi per garantire loro il trasporto. Peraltro non esiste un autobus di linea che collega il comune alla borgata di Aspra. E in questa situazione molte famiglie, quelle più disagiate, non ha trovato migliore soluzione che mandare i figli a scuola a piedi.
Il caso è diventato anche politico. Il sindaco, il grillino Patrizio Cinque, ha assicurato cche il trasporto sarà presto ripristinato e le scuole di Aspra verranno riaperte a settembre. Il Pd però si è mosso prima: il segretario provinciale dem a Palermo Carmelo Miceli, i componenti dell'esecutivo provinciale, Maria Saeli e Daniele Vella, e il segretario del circolo Pd di Bagheria Orazio Amenta, hanno infatti annunciato che “da martedì parte la navetta ‘democratica' per i bambini di Aspra. Il Partito Democratico di Palermo e quello di Bagheria metteranno a disposizione delle famiglie di Aspra uno scuolabus, a norma, per accompagnare i bambini a scuola".
Ma i diretti interessati cosa ne pensano di questa situazione di disagio? . "Di bello qui c'è solo il mare – dicono i bambini – Anzi pure quello è inquinato, ma noi facciamo finta di niente. Come facciamo finta che andare a scuola a piedi per chilometri sia la cosa più normale del mondo ".