video suggerito
video suggerito

Assumevano falsi braccianti in Puglia, truffa all’Inps per 10milioni di euro

La truffa scoperta dai carabinieri in provincia di Bari ha riguardato oltre 830 falsi braccianti agricoli.
A cura di A. P.
46 CONDIVISIONI
Immagine

False assunzioni di braccianti agricoli per truffare l'Inps, è quanto hanno scoperto i Carabinieri del comando di Bari in collaborazione con gli ispettori della Direzione provinciale pugliese dell'istituto di previdenza sociale. Attraverso centinaia di controlli effettuati dai militari dell'Arma a Bari e provincia, è stato accertato che numerose società operanti nel settore agricolo avevano assunto in modo fittizio 831 braccianti inducendo in errore l'Inps che nel corso degli anni ha dovuto erogare prestazioni assistenziali non dovute, come disoccupazione, malattia, maternità e assegni familiari. Per questo braccianti e mediatori sono stati tutti denunciati e indagati per truffa, mentre per un centinaio di loro è scattata anche l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato.

Interessate molte province – Le società interessate dagli accertamenti, secondo gli inquirenti, si erano specializzate nel realizzare false attestazioni di posizioni lavorative inesistenti non solo nella provincia di Bari, ma anche nel foggiano e nelle province di Brindisi, Taranto e Matera. Nel registro degli indagati oltre ai braccianti coinvolti sono finiti così anche numerosi mediatori, imprenditori del settore agricolo e commercialisti che, a vario titolo, avevano messo in piedi il meccanismo di truffa che è costato all'Inps 10 milioni di euro.

46 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views