video suggerito
video suggerito

A Bologna prof colpisce al collo un alunno, rischia licenziamento. Il preside: “Vicini a famiglia e studente”

Durante un momento di confusione in classe un docente ha colpito al collo uno studente. Ora rischia il licenziamento. Il fatto risale a mercoledì 5 novembre ed è accaduto all’Istituto ‘Belluzzi Fioravanti’ di Bologna. La famiglia sta valutando se sporgere denuncia, il preside: “La scuola non può tollerare comportamenti violenti. Adottate misure disciplinari”.
A cura di Eleonora Panseri
9 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio.
Immagine di repertorio.

Durante un momento di confusione in classe, un docente ha colpito al collo uno studente e adesso rischia il licenziamento. Il fatto è accaduto mercoledì scorso, 5 novembre, all'Istituto di Istruzione Superiore ‘Belluzzi Fioravanti' di Bologna. Il ragazzo è stato visitato al Pronto Soccorso e la famiglia sta valutando se sporgere denuncia.

Secondo quando è stato ricostruito, si legge su Il Resto del Carlino, l'episodio sarebbe avvenuto pochi minuti prima della campanella delle 13. La classe era agitata e rumorosa e il docente, noto nell'istituto, avrebbe avuto difficoltà a gestire la classe.

Così, muovendosi tra i banchi, si sarebbe improvvisamente voltato e avrebbe colpito il ragazzo, minorenne, dietro al collo. Dopo l'accaduto, il preside ha convocato tutti in vicepresidenza, avvisato i genitori dell'alunno e chiamato il 118. 

Il professore si è scusato più volte sia con il ragazzo che con la famiglia, dicendosi "mortificato". Ma, come già anticipato, l'uomo, visto l'accaduto, rischia il licenziamento. Il preside, a quanto si apprende, ora ha 20 giorni per inviare al Provveditorato una relazione da cui nascerà un procedimento disciplinare.

Da valutare anche il problema del rientro dello studente che non può tornare nella stessa classe con il docente. Il Belluzzi Fioravanti pone la "massima attenzione" al rispetto delle regole e al benessere di tutti gli studenti e "al valore della professionalità dei propri docenti", ha fatto sapere il preside.

L'istituto ha immediatamente attivato tutte le procedure previste dal regolamento interno e dalla normativa vigente esprimendo "vicinanza e sostegno alla famiglia e allo studente coinvolto e tuttora stiamo collaborando con loro per garantire al ragazzo tutto il supporto necessario".

"Il docente, persona di lunga esperienza, potrebbe aver attraversato un momento personale complesso", aggiunge. Ad ogni modo, puntualizza, "la scuola non può in alcun modo tollerare violazioni delle regole né comportamenti che configurino qualsiasi forma di violenza. Per questo motivo sono già state adottate le opportune misure disciplinari", conclude.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views