video suggerito
video suggerito

Sondaggi elettorali ed exit poll triplicano il rischio infarto

L’allarme dei cardiologi: attenzione a non far enfatizzare eccessivamente il responso delle urne, potrebbe rivelarsi dannoso per la salute.
A cura di Redazione
306 CONDIVISIONI
exit-poll-elezioni

L'attesa e la passione fanno brutti scherzi e non dev'essere per forza una partita di calcio a far palpitare, troppo, il cuore di chi spera di vincere. Anche le elezioni 2013 mettono a rischio il cuore degli italiani, soprattutto di chi nutre entrambe queste passioni. A mettere in guardia dal pericolo sono gli esperti riuniti per il Meeting Internazionale su Fibrillazione Atriale e Infarto, conclusosi a Bologna. Secondo gli esperti il rischio di aritmie e infarti è addirittura triplicato, soprattutto se il proprio partito perde. "Numerosi studi – spiega Alessandro Capucci, presidente del Congresso e Ordinario di Malattie dell'Apparato Cardiovascolare al Politenico delle Marche – hanno sottolineato che lo stress da campagna elettorale incide sul rischio di aritmie potenzialmente molto pericolose come la fibrillazione atriale. Si è visto, ad esempio, che durante la campagna elettorale chi segue i dibattiti e si interessa alle sorti del suo partito vede crescere i propri livelli di cortisolo, l'ormone dello stress. Se il proprio partito vince, poi, l'ormone cala e aumenta al contempo il testosterone; se invece il candidato sostenuto perde, si ha l'effetto contrario e il cortisolo continua a salire".

Uno stress del tutto simile a quello calcistico: "In periodi molto intensi ma brevi come la campagna elettorale – continua lo specialista -o quando si vive un evento che provoca emozioni forti, come assistere alla gara della squadra del cuore, lo stress che si genera è molto elevato e impatta maggiormente sul cuore, che non riesce ad attutirne gli effetti negativi". La prevenzione ? Dedicare tempo adeguato a riposo e al sonno. E ovviamente, non prendersela più di tanto.

306 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy