“Mia figlia pensa che io, il mio ex e i nostri partner siamo migliori amici”: la lezione di co-genitorialità di Alex

Crescere un figlio dopo una separazione può essere una sfida complessa, ma per Angel, venticinquenne di Salt Lake City (USA), la collaborazione è sempre stata la parola d'ordine nel rapporto con l'ex partner, padre della bambina che i due hanno avuto nel 2020. "Abbiamo sempre messo nostra figlia davanti a tutto", ha raccontato la donna in un video, diventato virale, in cui ha descritto la sua esperienza di co-genitorialità. Grazie ai buoni rapporti tra le due famiglie — entrambe, ormai, con nuovi partner — Angel ha infatti spiegato come sia stato possibile creare un clima sereno e disteso per la bambina, la quale si è talmente abituata al nuovo equilibrio da considerare la madre, il padre e i rispettivi compagni di vita come migliori amici che adorano passare del tempo insieme.
Nel filmato, condiviso su TikTok, si può infatti osservare la bambina durante i festeggiamenti del 4 luglio (la Festa dell'Indipendenza negli States) a casa della nonna paterna, con Angel, il suo marito, lex e la sua nuova compagna. La piccola, entusiasta, ha sorpreso il patrigno portandolo in cucina e facendogli scoprire il padre biologico, per poi farli tenere per mano e ricordare scherzosamente i tempi della scuola superiore. Angel racconta: "Lo fa perché le piace, e loro lo fanno senza problemi. Sono orgogliosa che la bimba ci veda tutti come amici".
Una separazione difficile, ma rispettosa
La situazione raccontata su TikTok non è però sempre stata tutto rose e fiori. Angel e il suo ex avevano infatto una relazione altalenante prima della nascita della bambina e presto capirono di non essere fatti l'uno per l’altra. La separazione arrivò quando la bimba era ancora piccola, ma entrambi decisero di gestire la nuova realtà con responsabilità. "I primi tempi sono stati difficili, con una neonata di cui mi occupavo la maggior parte del tempo", ha ricordato Angel al sito di Newsweek. Tuttavia, entrambe le famiglie si sono sempre dimostrate aperte al supporto: quella del padre ha continuato a includerla nelle giornate di festa e nelle vacanze, mentre la sua famiglia ha sempre mantenuto sentimenti di rispetto e accoglienza verso l'ex.
Tale atteggiamento ha ovviamente giovato anche (anzi, soprattutto) alla crescita della bambina. Oggi la piccola ha infatti ben quattro genitori che la amano: Angel e il suo ex hanno entrambi trovato nuovi partner, con cui condividono momenti importanti. La custodia è divisa al 50 per cento, con orari flessibili per garantire la presenza di entrambi. La mamma ha anche condiviso parte di questa vita quotidiana su TikTok, dove il 25 luglio un video è diventato virale, totalizzando oltre 1,7 milioni di visualizzazioni.
I benefici di una co-genitorialità positiva
Secondo esperti, un buon rapporto tra genitori separati ha effetti positivi sui figli: li aiuta a sentirsi sicuri, a sviluppare autostima e a imparare a risolvere i problemi attraverso la cooperazione. Fondamentale è evitare di usare il bambino come mediatore di conflitti e di parlare negativamente dell’altro genitore. Per questo motivo Angel e il suo ex si sono imposti la regola di non litigare davanti alla figlia, di non parlarle mai male l'una dell'altro e di non metterla mai in mezzo durante le loro discussioni.
Per mantenere un legame stretto e armonioso, Angel e il suo ex hanno anche messo in piedi una routine condivisa che include anche i nuovi partner. Creano insieme giocattoli con messaggi vocali dei genitori, hanno un gruppo chat per condividere momenti divertenti, e persino una playlist musicale da ascoltare in auto con la bambina, indipendentemente da chi la accompagna.