video suggerito
video suggerito

Madre insegna al figlio la normalità del ciclo mestruale: “È una cosa naturale e va trattata con gentilezza”

La donna ha condiviso su TikTok un momento in cui, mostrando un indumento macchiato di sangue mestruale, ha spiegato al figlio cosa accade al corpo femminile durante il ciclo, insegnandogli a comportarsi con gentilezza verso le bambine che potrebbero sentirsi in imbarazzo e abbattendo un tabù spesso trascurato con i figli maschi.
A cura di Niccolò De Rosa
0 CONDIVISIONI
Credits: TikTok/@queenn_gee
Credits: TikTok/@queenn_gee

Una madre alle prese con il bucato di casa, ha deciso di trasformare quel momento apparentemente ordinario in una lezione di vita per il figlio. Mostrandogli un indumento macchiato di sangue mestruale, la donna ha infatti spiegato con naturalezza cosa accade al corpo femminile durante certi giorni del mese, abituando il piccolo a mostrare empatia verso le amiche e compagne di classe che in futuro potrebbero mostrare imbarazzo ed educandolo a non avere tabù riguardo un argomento spesso poco affrontato con i figli maschi.  "Non prendere mai in giro una ragazza se vedi del sangue nei suoi vestiti" spiega la madre al piccolo, convinta che certi discorsi vadano affrontati fin dai primi anni di vita.

Imparare l'empatia fin da piccoli

Nel filmato pubblicato su TikTok, la madre si mostra intenta a spiegare al bambino come molte bambine ragazze vengano derise per qualcosa di assolutamente naturale come il ciclo mestruale. "Se a scuola vedessi una compagna con una macchia di sangue, e lei non se ne fosse accorta, come ti comporteresti?", chiede la donna rivolta al piccolo che, dopo un momento di riflessione, risponde che la aiuterebbe con discrezione, senza metterla in imbarazzo. Una risposta che ha commosso migliaia di utenti, i quali hanno riconosciuto nell'approccio della donna il modo migliore per crescere un brav'uomo.

Iniziare fin da piccoli ad aprire un canale comunicativo continuo (non un solo discorso estemporaneo, ma tante conversazioni diluite nel tempo) può infatti rivelarsi un grosso aiuto per i genitori che vogliono parlare con i figli anche degli argomenti più delicati. Utilizzando un linguaggio comprensibile e toccando i giusti tasti, la madre del video è infatti riuscita a trasmettere al piccolo una visione aperta ed empatica che in futuro gli permetterà di rispondere con gentilezza e comprensione alle difficoltà altrui. Non solo. Secondo gli esperti, la scelta di abituare i bambini a discutere anche degli argomenti più spinosi, madri e padri riducono le possibilità che i giovano vadano a informarsi su Internet o presso altre fonti poco affidabili, evitando così che possano entrare in contatto con contenuti distorti o inadatti per la loro età.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views